Informazioni di base |
La parola annegarsi è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con annegarsi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Anima sola di Neera (1895): Chiusi gli occhi per un istante ed ebbi la gioia di accorgermi che anche sotto le palpebre chiuse vedevo il cielo, gli alberi e voi. Vi vedevo meglio, senza la distrazione degli oggetti secondari, come in una selezione sempre più pura dello spirito e in quel dolce oblio sembrava annegarsi il mio malinconico passato. È questa la felicità! — pensai. Il suicidio del maestro Bonarca di Adolfo Albertazzi (1914): Ecco l'efficacia d'un giusto conforto! ecco la necessità della logica! Doveva lamentare d'aver deposto il paletot con in tasca la lettera, sul ponte. Ma se non avesse deposto il paletot, non si sarebbe convinto della sua postuma gloria. Doveva lamentare di non essersi annegato subito. Ma se si fosse annegato subito non avrebbe appreso che annegarsi per debiti è una corbelleria. Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): — L'è inutile che adesso mi faccia gli occhi.... Io guardo lui. Sono tre semestri in arretrato che devono essere pagati subito, o metto il sequestro sulla mobilia, io. Roba da ridere! non posso farmi pagare dai morti, e guardo i vivi. Come se a Milano mancassero i fossi per annegarsi. Bisognava proprio impiccarsi in casa mia, far parlare la gente, deprezzare lo stabile. Sì, con quelle poche tasse.... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per annegarsi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: annegarci, annegarmi, annegarti, annegarvi, annegassi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: annegai, annerì, anna, anni, ansi, aeri, agri, negai, negri, neri, nasi, ersi, gasi. |
Parole contenute in "annegarsi" |
arsi, nega, annega, negarsi. Contenute all'inverso: enna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "annegarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: annegamenti/mentirsi, annegata/tarsi, annegate/tersi, annegati/tirsi, annegato/torsi, annegarmi/misi, annegarti/tisi, annegarvi/visi. |
Usando "annegarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * siti = annegarti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "annegarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pinna * = piegarsi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "annegarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: annegarti/siti. |
Usando "annegarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tersi = annegate; * tirsi = annegati; * torsi = annegato; * misi = annegarmi; * tisi = annegarti; * visi = annegarvi; * mentirsi = annegamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "annegarsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: annega+arsi, annega+negarsi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"annegarsi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: annerì/gas. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Non può annegare, Muore annegata nell'Amleto, Il cane che salva Pinocchio dall'annegamento, È annegato nella cera, Annerisce le mani del calzolaio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: annegano, annegante, anneganti, annegarci, annegare, annegarmi, annegarono « annegarsi » annegarti, annegarvi, annegasse, annegassero, annegassi, annegassimo, annegaste |
Parole di nove lettere: anneganti, annegarci, annegarmi « annegarsi » annegarti, annegarvi, annegasse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): legarsi, collegarsi, ricollegarsi, radiocollegarsi, scollegarsi, slegarsi, negarsi « annegarsi (isragenna) » soffregarsi, sfregarsi, segregarsi, aggregarsi, riaggregarsi, congregarsi, prodigarsi |
Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con ANN, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |