Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per annegai |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: anneghi. Con il cambio di doppia si ha: allegai. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: annega. Altri scarti con resto non consecutivo: anna, anni. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: annegati, annegavi. |
| Parole contenute in "annegai" |
| gai, nega, negai, annega. Contenute all'inverso: enna. |
| Incastri |
| Si può ottenere da ani e nega (ANnegaI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "annegai" si può ottenere dalle seguenti coppie: annerì/rigai. |
| Usando "annegai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = annegare; * aiata = annegata; * aiate = annegate; * ito = annegato; * iva = annegava; * ivi = annegavi; ria * = rinnegai; * irti = annegarti; * issi = annegassi; * ivano = annegavano; * ivate = annegavate; * isserò = annegassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "annegai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pinna * = piegai. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "annegai" si può ottenere dalle seguenti coppie: annego/aio. |
| Usando "annegai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rigai = annerì; * noi = annegano; * rei = annegare; * voi = annegavo; * mentii = annegamenti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "annegai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: annega+gai, annega+negai. |