Forma verbale |
Annebbiavate è una forma del verbo annebbiare (seconda persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di annebbiare. |
Informazioni di base |
La parola annebbiavate è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: bb, nn. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con annebbiavate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per annebbiavate |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: annebbiate, anni, annate, anna, ante, abbiate, abbia, abbi, abbate, abate, aiate, nebbie, neve, navate, nave, nate, ebbe, bite, bava, bave, ivate. |
Parole contenute in "annebbiavate" |
ava, ebbi, vate, nebbia, annebbi, annebbia, annebbiava. Contenute all'inverso: ben, eta, tav, vai, enna, benna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "annebbiavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: annebbiai/ivate, annebbiamenti/mentivate, annebbiasti/stivate, annebbiavano/note. |
Usando "annebbiavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = annebbiavamo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "annebbiavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: annebbiavano/onte. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "annebbiavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: annebbiava/atea, annebbiavi/atei, annebbiavo/ateo, annebbiavamo/temo. |
Usando "annebbiavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivate = annebbiasti; * note = annebbiavano; * mentivate = annebbiamenti. |
Sciarade e composizione |
"annebbiavate" è formata da: annebbia+vate. |
Sciarade incatenate |
La parola "annebbiavate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: annebbiava+vate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Oscurarsi, annebbiarsi... della vista o del cielo, Il cane che salva Pinocchio dall'annegamento, Annebbia la mente, Un conoscitore di annate, Li distingue l'annata. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: annebbiata, annebbiate, annebbiati, annebbiato, annebbiava, annebbiavamo, annebbiavano « annebbiavate » annebbiavi, annebbiavo, annebbierà, annebbierai, annebbieranno, annebbierebbe, annebbierebbero |
Parole di dodici lettere: annebbiarono, annebbiavamo, annebbiavano « annebbiavate » annebbieremo, annebbierete, annegheranno |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pagaiavate, appaiavate, sdraiavate, inguaiavate, ingabbiavate, arrabbiavate, insabbiavate « annebbiavate (etavaibbenna) » trebbiavate, affibbiavate, riaffibbiavate, cambiavate, contraccambiavate, ricambiavate, scambiavate |
Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con ANN, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |