Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per angustiarti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: angustianti, angustiarci, angustiarli, angustiarmi, angustiarsi, angustiarvi, angustiasti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: angustiati. Altri scarti con resto non consecutivo: angustiai, angusta, anuri, ansia, ansi, ansai, ansa, anta, antri, agus, agiati, agiti, agii, agri, asti, astati, asta, astri, asia, asari, atri, atti, nutri, nati, gustarti, gustati, gustai, gusta, guarì, guai, giri, usarti, usati, usai, urti, stiri, start, stari, star, stati, stai, siti, sarti, sari, tiri, tari, iati, irti. |
Parole contenute in "angustiarti" |
arti, stia, gusti, angusti, angustia. Contenute all'inverso: tra, sugna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "angustiarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: angustiai/irti, angustiamo/morti, angustiato/torti, angustiarci/citi, angustiarla/lati, angustiarli/liti, angustiarlo/loti, angustiarmi/miti, angustiarsi/siti, angustiarvi/viti. |
Usando "angustiarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tisi = angustiarsi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "angustiarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: angustiarla/alti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "angustiarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: angustiare/tiè, angustiarsi/tisi. |
Usando "angustiarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * morti = angustiamo; * torti = angustiato; * citi = angustiarci; * lati = angustiarla; * liti = angustiarli; * loti = angustiarlo; * miti = angustiarmi; * siti = angustiarsi; * viti = angustiarvi. |
Sciarade e composizione |
"angustiarti" è formata da: angusti+arti. |
Sciarade incatenate |
La parola "angustiarti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: angustia+arti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"angustiarti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: angusta/irti, ani/gustarti. |