Informazioni di base |
La parola angustiarsi è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con angustiarsi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): Il sole era già sulla via discendente, pur rimanendogli parecchia strada da fare, i due soldati in serpa chiacchieravano tranquillamente, indifferenti al rimanere o al partire. Essi avevano preso la vita come veniva, senza angustiarsi con pensieri assurdi. La carrozza, di ottima costruzione, una vera carrozza da malato, oscillava ad ogni buca del terreno come delicata bilancia. E la Fortezza, nell'insieme del panorama, si faceva sempre più piccola e piatta, sebbene le sue mura risplendessero stranamente in quel pomeriggio di primavera. Piogge d'autunno di Umberto Fracchia (1925): Dunque perché angustiarsi? E stando cosi, supino, sentì per un poco la pioggia gocciolargli sopra le spalle. Pareva che qualcuno, che avesse una mano con innumerevoli e leggerissime dita, gli battesse tanti colpettini sulla schiena, e su tutto il corpo, quasi per consolarlo. Se non fosse stata accompagnata da brividi sempre più fitti e dolorosi, gli sarebbe sembrata persino una sensazione gradevole. Poi, a poco a poco, non sentì più nulla. I Viceré di Federico De Roberto (1894): Tutti la circondarono, insistendo per dissuaderla da quel proposito: giacché era morta! perché angustiarsi a quella vista! bisognava che ella s'avesse riguardo; l'importante adesso era la salute di lei! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per angustiarsi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: angustiarci, angustiarli, angustiarmi, angustiarti, angustiarvi, angustiassi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: angustiai, angusta, anuri, ansia, ansi, ansai, ansa, anta, antri, agus, agii, agri, asti, asta, astri, asia, asari, assi, atri, nutri, nasi, gustarsi, gustai, gusta, guarì, guai, giri, gasi, usarsi, usai, stiri, stari, star, stasi, stai, sari, tiasi, tirsi, tiri, tisi, tarsi, tari, tasi. |
Parole contenute in "angustiarsi" |
arsi, stia, gusti, angusti, angustia. Contenute all'inverso: sugna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "angustiarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: angustiamo/morsi, angustiata/tarsi, angustiate/tersi, angustiati/tirsi, angustiato/torsi, angustiarle/lesi, angustiarli/lisi, angustiarmi/misi, angustiarti/tisi, angustiarvi/visi. |
Usando "angustiarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sili = angustiarli; * silo = angustiarlo; * siti = angustiarti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "angustiarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: angustiarli/sili, angustiarlo/silo, angustiarti/siti. |
Usando "angustiarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * morsi = angustiamo; * tersi = angustiate; * tirsi = angustiati; * torsi = angustiato; * lesi = angustiarle; * lisi = angustiarli; * misi = angustiarmi; * tisi = angustiarti; * visi = angustiarvi. |
Sciarade e composizione |
"angustiarsi" è formata da: angusti+arsi. |
Sciarade incatenate |
La parola "angustiarsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: angustia+arsi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"angustiarsi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ani/gustarsi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Angustiate da un tormento, Angustiano la vita, Non la trova l'angustiato, Angustia il pentito, Anguste strettoie montane. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: angustiare, angustiarla, angustiarle, angustiarli, angustiarlo, angustiarmi, angustiarono « angustiarsi » angustiarti, angustiarvi, angustiasse, angustiassero, angustiassi, angustiassimo, angustiaste |
Parole di undici lettere: angustiarli, angustiarlo, angustiarmi « angustiarsi » angustiarti, angustiarvi, angustiasse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): vanagloriarsi, incipriarsi, appropriarsi, riappropriarsi, industriarsi, infuriarsi, estasiarsi « angustiarsi (israitsugna) » rabbuiarsi, traviarsi, abbreviarsi, inviarsi, sviarsi, avviarsi, ravviarsi |
Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con ANG, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |