Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola anemoscopio è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con anemoscopio per una lista di esempi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per anemoscopio |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: anemoscopi. Altri scarti con resto non consecutivo: anso, ansi, ampio, ampi, asco, aspi, aspo, noci, empio, empi, esco, esci, espio, moscio, mosci, scopo, scio, sopì, spio. |
Parole contenute in "anemoscopio" |
emo, pio, copi, osco, copio, mosco, scopi, anemoscopi. Contenute all'inverso: mena, some. |
Sciarade incatenate |
La parola "anemoscopio" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: anemoscopi+pio, anemoscopi+copio. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sono dette anche anemoni di mare, Cetriolo di mare : oloturia = anemone di mare : x, Lo è l'intervento grazie all'anestesia, Taglia e ricuce con l'anestesista, Vi lavorano chirurghi e anestesisti. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte del 1850 |
Anemoscopio - Istrumento che aiuta a prevedere i cambiamenti del vento. L'anemoscopio, in uso presso gli antichi, sembra, secondo la descrizione datane da Vitruvio, essere servito più a mostrare da qual parte veniva il vento che a far prevedere da qual parte verrebbe. Otto Guerick borgomastro di Magdeburgo diede il nome di anemoscopio ad una macchina da lui inventata, che indica anticipatamente le mutazioni del tempo. E' una piccola figurina di legno e di smalto, che si alza o si abbassa in un tubo di cristallo secondo che l'atmosfera è più o meno pesante. Era in sostanza un'applicazione del termometro ordinario. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Anemoscopio - S. m. Dal gr. Ἄνεμος, Vento, e Σκοπέω, Io guardo. (Fis.) [Gher.] Strumento che serve a riconoscere se spiri vento sensibile, e la sua direzione. Si direbbe Anemoscopiografo, od Anemografo, se tracciasse da se su una carta od altro le varie direzioni del vento in un certo lasso di tempo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: anemometrici, anemometrico, anemometrie, anemometro, anemone, anemoni, anemoscopi « anemoscopio » anepigrafa, anepigrafe, anepigrafi, anepigrafo, aneroide, aneroidi, anestesia |
Parole di undici lettere: anemografie, anemometria, anemometrie « anemoscopio » anestesista, anestesiste, anestesisti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ebullioscopio, amnioscopio, crioscopio, pluvioscopio, spinaloscopio, metalloscopio, oscilloscopio « anemoscopio (oipocsomena) » oftalmoscopio, termoscopio, diafanoscopio, filigranoscopio, galvanoscopio, ortoclinoscopio, rinoscopio |
Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con ANE, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |