Forma verbale |
Andresti è una forma del verbo andare (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di andare. |
Informazioni di base |
La parola andresti è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con andresti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Notizie del mondo di Luigi Pirandello (1901): Ma già, potendo, tu te n'andresti da tua moglie, ingrato! Ella però ti chiuderebbe la porta in faccia, sai? o scapperebbe via dallo spavento. E allora tu te ne verresti qua da me, per essere consolato; e io seduto come sono adesso davanti al tavolino, e tu di fronte a me, converseremmo insieme, come ai bei tempi… Ti farei trovare ogni sera una buona tazza di caffè e tu, caffeista, giudicheresti se lo faccio meglio io, o tua moglie; la pipetta e il giornale. Così te lo leggeresti da te il giornale; perché io, sai, non c'è verso: non ci resisto; mi ci sono provato tre volte e ho dovuto smettere subito. Mastro-don Gesualdo di Giovanni Verga (1890): — Son cristiano! son galantuomo! Poi te lo meriti. Dove andresti a finire altrimenti?... Penserò a tutto io. Ho tanti pensieri pel capo!... e questo cogli altri!... Sai che ti voglio bene. Il marito si trova subito. Sei giovane... una bella giovane... Sì, sì, bella!... lascia dire a me che lo so! Roba fine!... sangue di barone sei, di certo!... Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Non dirmi che non andresti in panchina a insultare la tua ala, però. Bùttati Sciascia che è tua, scambia adesso Pratolini. E il penalty a chi lo fai battere: a Piovene?» sgambettò Giacinto divertito. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per andresti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: andreste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: andrei, aneti, ansi, adesi, arsi, arti, asti, nesti, desti, resi, reti. |
Parole con "andresti" |
Finiscono con "andresti": riandresti. |
Parole contenute in "andresti" |
est, resti. Contenute all'inverso: dna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "andresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: anca/cadresti, andar/arresti, andare/areresti, andrea/asti, andremo/mosti, andrete/testi. |
Usando "andresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * restiate = andate; * stimo = andremo; poliandre * = polisti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "andresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: andrà/arresti. |
Usando "andresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vena * = vedresti; decana * = decadresti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "andresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: andate/restiate, andò/restio, andrea/stia, andremo/stimo. |
Usando "andresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cadresti = anca; * arresti = andar; * areresti = andare; * mosti = andremo; polisti * = poliandre; andreste * = resteresti. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "andresti" (*) con un'altra parola si può ottenere: bi * = bandiresti; ci * = candiresti; me * = manderesti; * noè = annoderesti; sci * = scandiresti; come * = comanderesti; rime * = rimanderesti; trame * = tramanderesti; gregge * = grandeggeresti; scaglie * = scandaglieresti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Barletta-Andria-__, la provincia della Puglia, L'Andrea della serie Carabinieri, Coltiva verdure che andranno trapiantate, Andrai... in fondo, La volta in cui ci si augura andrà meglio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: andrea, andrebbe, andrebbero, andrei, andremmo, andremo, andreste « andresti » andrete, andria, andrò, androcei, androcentrica, androcentriche, androcentrici |
Parole di otto lettere: andrebbe, andremmo, andreste « andresti » androcei, androceo, androide |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): decadresti, ricadresti, scadresti, vedresti, intravedresti, stravedresti, rivedresti « andresti (itserdna) » riandresti, godresti, udresti, sillaberesti, gabberesti, addobberesti, sgobberesti |
Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con AND, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |