Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Guido fu incantato della mia idea che gli pareva una scoperta psicologica. L'analizzava come faceva di tutte le inezie, non vedeva l'ora di poter provare il rimedio. Ma faceva una riserva: che i malaugurii non facessero aumentare le disgrazie. Ada s'associò al suo riso ed ebbe per me persino un'occhiaia d'ammirazione. Io, baggeo, ne ebbi una grande soddisfazione. Ma scoprii che non era vero ch'io non avrei più saputo perdonarle: anche questo era un grande vantaggio.
Epilogo di Federico De Roberto (1888): Tutta questa storia, nei suoi più minuti particolari, si svolgeva ora nella memoria del Landini. Girando quella lettera da una mano all'altra, egli pensava che in quel pezzo di carta doveva essere la conferma o la smentita di quella sua spiegazione. Però non si decideva ad aprirla. Un tumulto di sentimenti gli si era scatenato nell'anima, e con quel l'acutezza di indagine psicologica che metteva nello studio dei suoi processi, analizzava ora raffinatamente sé stesso.
Il segreto dell'uomo solitario di Grazia Deledda (1921): Cosa che non gli accadeva da anni, sentiva desiderio di piangere. Analizzava questo desiderio, pensava che era effetto di debolezza, perché da vari giorni si nutriva male, e derideva sé stesso. Mangiar bene, bisogna, Cristiano, e tener solido il corpo, del quale l'anima non è che una miserabile serva. Ma con tutto questo il desiderio di piangere non cessava. E pensava a Ghiana, così umile e remissiva, e gli pareva di volerle bene: forse perché non era più tornata. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per analizzava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: analizzala, analizzata, analizzavi, analizzavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: alzava, alza, aizzava, aizza, azza, naia, lava. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: banalizzava, canalizzava. |
Parole con "analizzava" |
Iniziano con "analizzava": analizzavamo, analizzavano, analizzavate. |
Finiscono con "analizzava": banalizzava, canalizzava, ricanalizzava, psicoanalizzava. |
Contengono "analizzava": banalizzavamo, banalizzavano, banalizzavate, canalizzavamo, canalizzavano, canalizzavate, ricanalizzavamo, ricanalizzavano, ricanalizzavate, psicoanalizzavamo, psicoanalizzavano, psicoanalizzavate. |
»» Vedi parole che contengono analizzava per la lista completa |
Parole contenute in "analizzava" |
ali, ana, ava, anali, lizza, analizza. Contenute all'inverso: ila, lana. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "analizzava" si può ottenere dalle seguenti coppie: anagrammatica/grammaticalizzava, analizzai/iva, analizzala/lava, analizzale/leva, analizzano/nova, analizzasti/stiva. |
Usando "analizzava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vale = analizzale; * vali = analizzali; * vano = analizzano; * vate = analizzate; * vanti = analizzanti; * vaste = analizzaste; * vasti = analizzasti; estera * = esternalizzava. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "analizzava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rena * = realizzava; banna * = banalizzava; canna * = canalizzava; legna * = legalizzava; penna * = penalizzava; depenna * = depenalizzava; mondina * = mondializzava. |
Lucchetti Alterni |
Usando "analizzava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * leva = analizzale; * nova = analizzano; * stiva = analizzasti; * anoa = analizzavano; * atea = analizzavate. |
Sciarade incatenate |
La parola "analizzava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: analizza+ava. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.