Forma verbale |
Analizzato è una forma del verbo analizzare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di analizzare. |
Informazioni di base |
La parola analizzato è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: a-na-liz-zà-to. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con analizzato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Storia di una capinera di Giovanni Verga (1894): Ho analizzato tutta me stessa per vedere dove sia questo male, da che mi provenga questo turbamento, ho passato in rassegna tutti i miei sentimenti, i miei pensieri, fin le mie occupazioni, le persone con cui parlo, gli oggetti che veggo.... Non trovai nulla, tranne che.... Ma tu mi crederai matta, e riderai di me. Arabella di Emilio De Marchi (1888): Nei sogni le impressioni tornano spesso sfigurate, sconnesse, più grandi o più piccole della verità; ma non perdono mai il significato che le fa nascere. Avviene non di rado che nell'ingrandimento grottesco ed esagerato o nella riduzione che sopportano, si manifesti a chi sogna, analizzato o riassunto, il significato che inutilmente aveva cercato ad occhi aperti. Il senso è più libero a percepire ciò che la ragione o non osa o non sa, o non vuole intendere: e dai sogni qualche volta s'intende la vita come dal commento il poema. Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Abbiamo analizzato a lungo le sue attitudini, i lati del carattere che l'avrebbero portata a brillare in un indirizzo piuttosto che in un altro. «Brillare» in realtà non era la parola adatta perché né tu né io le avevamo mai chiesto di primeggiare a scuola. Per noi la cosa più importante era che avesse interessi, che fosse curiosa della vita. A scuola se l'era sempre cavata, ma stare china sui libri non era certo la sua passione. «Impossibile, mutevole» mi avevi detto una sera, prima di spegnere la luce. «In fondo penso che abbia il carattere di un'artista.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per analizzato |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: analizzalo, analizzano, analizzata, analizzate, analizzati, analizzavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: analizzo, alito, alzato, alza, alzo, alato, alto, aizzato, aizza, aizzo, azza, naia, nato, lato, iato. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: banalizzato, canalizzato. |
Parole con "analizzato" |
Iniziano con "analizzato": analizzatore, analizzatori. |
Finiscono con "analizzato": banalizzato, canalizzato, ricanalizzato, psicoanalizzato. |
Parole contenute in "analizzato" |
ali, ana, anali, lizza, analizza. Contenute all'inverso: ila, lana. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "analizzato" si può ottenere dalle seguenti coppie: anagrammatica/grammaticalizzato, analizzare/areato, analizzi/iato, analizzai/ito, analizzala/lato, analizzalo/loto, analizzano/noto, analizzavi/vito, analizzavo/voto. |
Usando "analizzato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = analizzano; * tondo = analizzando; * tonte = analizzante; * tonti = analizzanti; * torci = analizzarci; * torsi = analizzarsi; * torti = analizzarti; * tosse = analizzasse; * tossi = analizzassi; * toste = analizzaste; * tosti = analizzasti; vera * = vernalizzato; * orice = analizzatrice; * orici = analizzatrici; estera * = esternalizzato. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "analizzato" si può ottenere dalle seguenti coppie: analizzerà/areato, analizzala/alto, analizzare/erto. |
Usando "analizzato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = analizzare; dina * = dializzato; rena * = realizzato; banna * = banalizzato; canna * = canalizzato; legna * = legalizzato; penna * = penalizzato; depenna * = depenalizzato; mondina * = mondializzato. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "analizzato" si può ottenere dalle seguenti coppie: canalizza/toc. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "analizzato" si può ottenere dalle seguenti coppie: analizzando/tondo, analizzano/tono, analizzante/tonte, analizzanti/tonti, analizzarci/torci, analizzarsi/torsi, analizzarti/torti, analizzasse/tosse, analizzassi/tossi, analizzaste/toste, analizzasti/tosti. |
Usando "analizzato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * loto = analizzalo; * noto = analizzano; * areato = analizzare; * vito = analizzavi; * voto = analizzavo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Tagliati per essere analizzati, Asportazione di pezzi di tessuto per analizzarli, Non fanno altro che analizzare dati, Quelli elettronici analizzano dati, Sono analoghi ai Cct e ai Btp. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: analizzassi, analizzassimo, analizzaste, analizzasti, analizzata, analizzate, analizzati « analizzato » analizzatore, analizzatori, analizzatrice, analizzatrici, analizzava, analizzavamo, analizzavano |
Parole di dieci lettere: analizzata, analizzate, analizzati « analizzato » analizzava, analizzavi, analizzavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): disindustrializzato, spazializzato, inizializzato, decimalizzato, ottimalizzato, formalizzato, normalizzato « analizzato (otazzilana) » banalizzato, canalizzato, ricanalizzato, psicoanalizzato, penalizzato, depenalizzato, finalizzato |
Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con ANA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |