Forma di un Aggettivo |
"ammucchiati" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo ammucchiato. |
Informazioni di base |
La parola ammucchiati è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, mm. Divisione in sillabe: am-muc-chià-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ammucchiati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La pietra lunare di Tommaso Landolfi (1939): Quella luce rossastra illuminava anche i forti lineamenti degli uomini, facendo brillare le armi fra le loro mani, la varia suppellettile della grotta traendo riflessi pesanti dagli oggetti ammucchiati nell'angolo, dai cofani sbalzati; e la donna seminuda distesa. Gli uomini, i banditi che si preparavano alla battaglia fra i loro precedenti bottini. La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Se quella sera fosse semplicemente uscito dall'appartamento e non ci fosse più tornato, nessuno avrebbe trovato là dentro dei segni del suo passaggio, a esclusione di quei fogli incomprensibili ammucchiati sul tavolo. Mattia non ci aveva messo nulla di sé. Si era tenuto l'arredamento anonimo in rovere chiaro e quella tappezzeria ingiallita, appiccicata ai muri da quando la casa era stata costruita. Conversazione in Sicilia di Elio Vittorini (1941): Il mare era nero, invernale, e in piedi sull'alto ponte, quell'altipiano, mi riconobbi di nuovo ragazzo prendere il vento, divorare il mare verso l'una o l'altra delle due coste con quelle macerie, nel mattino piovoso, città, paesi, ammucchiati ai piedi. Faceva freddo e mi riconobbi ragazzo, avere freddo e pur restare ostinato sull'alta piattaforma, nel vento, a picco sulla corsa e sul mare. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ammucchiati |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ammucchiata, ammucchiate, ammucchiato, ammucchiavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ammucchiai. Altri scarti con resto non consecutivo: amati, amai, acciai, acca, ahia, mucca, muchi, muti, miti, chat, ciati, citi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: ammucchianti, ammucchiasti. |
Parole con "ammucchiati" |
Finiscono con "ammucchiati": riammucchiati. |
Parole contenute in "ammucchiati" |
chi, iati, mucchi, ammucchi, ammucchia. Contenute all'inverso: tai. |
Incastri |
Si può ottenere da amati e mucchi (AMmucchiATI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ammucchiati" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammucchiare/areati, ammucchiamo/moti, ammucchiano/noti, ammucchiare/reti, ammucchiavi/viti, ammucchiavo/voti. |
Usando "ammucchiati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riammucchia * = riti; * timo = ammucchiamo; * tino = ammucchiano; * tinte = ammucchiante; * tinti = ammucchianti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ammucchiati" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammucchierà/areati, ammucchiare/erti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ammucchiati" si può ottenere dalle seguenti coppie: riammucchia/tiri. |
Usando "ammucchiati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riammucchia = tiri; tiri * = riammucchia. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ammucchiati" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammucchiamo/timo, ammucchiano/tino, ammucchiante/tinte, ammucchianti/tinti. |
Usando "ammucchiati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * moti = ammucchiamo; * noti = ammucchiano; * areati = ammucchiare; * viti = ammucchiavi; * voti = ammucchiavo; riti * = riammucchia. |
Sciarade incatenate |
La parola "ammucchiati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ammucchi+iati, ammucchia+iati. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Insieme di cose ammucchiate, Ammucchiato alla rinfusa, Arnese per ammucchiare il fieno, Si ammucchiano di continuo sotto i pini, È colpito da amnesia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ammucchiassero, ammucchiassi, ammucchiassimo, ammucchiaste, ammucchiasti, ammucchiata, ammucchiate « ammucchiati » ammucchiato, ammucchiava, ammucchiavamo, ammucchiavano, ammucchiavate, ammucchiavi, ammucchiavo |
Parole di undici lettere: ammucchiare, ammucchiata, ammucchiate « ammucchiati » ammucchiato, ammucchiava, ammucchiavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): spidocchiati, sgranocchiati, inginocchiati, scapocchiati, scrocchiati, sbaciucchiati, mangiucchiati « ammucchiati (itaihccumma) » riammucchiati, guadagnucchiati, succhiati, risucchiati, abranchiati, bofonchiati, marchiati |
Indice parole che: iniziano con A, con AM, parole che iniziano con AMM, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |