Forma verbale |
Ammucchiate è una forma del verbo ammucchiare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale del congiuntivo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di ammucchiare. |
Forma di un Aggettivo |
"ammucchiate" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo ammucchiato. |
Informazioni di base |
La parola ammucchiate è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, mm. Divisione in sillabe: am-muc-chià-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ammucchiate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): I passeggieri silenziosi, con la testa voltata indietro, guardavano i monti, e il paese rischiarato dalla luna, e variato qua e là di grand'ombre. Si distinguevano i villaggi, le case, le capanne: il palazzotto di don Rodrigo, con la sua torre piatta, elevato sopra le casucce ammucchiate alla falda del promontorio, pareva un feroce che, ritto nelle tenebre, in mezzo a una compagnia d'addormentati, vegliasse, meditando un delitto. L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): A Natale le scarpe comparvero in vetrina, una vetrina con la stella cometa disegnata con l'ovatta. Passai a vederle: erano oggetti eleganti, accuratamente rifiniti; solo a guardarle davano un'impressione di agiatezza che stonava con la vetrina povera, col paesaggio desolato all'esterno, con l'interno della calzoleria, tutto spezzoni di pelle e cuoi e banchi e lesine e forme di legno e scatole di scarpe ammucchiate fino al soffitto, in attesa di clienti. Pur con le modifiche apportate da Fernando, erano le calzature dei nostri sogni infantili, non pensate per la realtà del rione. La vecchia casa di Neera (1900): Era la prima volta che Anna si trovava in un contatto così immediato con Elvira e per quanto una pietà gentile le consigliasse quell'aiuto, non poteva vincere in se stessa il ribrezzo della di lei carne. Perfino dalle vesti di lei, ammucchiate sul tappeto, saliva alla sua sensibilità irritata un'impressione di nausea che la faceva soffrire nell'intimo delle viscere, per cui sollevò rapidamente il cumulo della biancheria ricacciandola in fondo alla camera. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ammucchiate |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ammacchiate, ammicchiate, ammucchiare, ammucchiata, ammucchiati, ammucchiato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: amiate, amate, acca, ahia, aiate, mucche, mucca, muchi, mute, mite, mate, chat. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: ammucchiante, ammucchiaste. |
Parole con "ammucchiate" |
Finiscono con "ammucchiate": riammucchiate. |
Parole contenute in "ammucchiate" |
chi, mucchi, ammucchi, ammucchia. Contenute all'inverso: eta, tai. |
Incastri |
Si può ottenere da amate e mucchi (AMmucchiATE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ammucchiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammucchiai/aiate, ammucchiare/areate, ammucchiano/note, ammucchiare/rete, ammucchiava/vate, ammucchiavi/vite. |
Usando "ammucchiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = ammucchiamo; * tendo = ammucchiando; * tenti = ammucchianti; * tesse = ammucchiasse; * tessi = ammucchiassi; * teste = ammucchiaste; * testi = ammucchiasti; * tessero = ammucchiassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ammucchiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammucchierà/areate, ammucchiano/onte, ammucchiare/erte. |
Usando "ammucchiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = ammucchino. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ammucchiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: riammucchia/teri. |
Usando "ammucchiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: teri * = riammucchia. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ammucchiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammucchia/atea, ammucchio/ateo, ammucchiamo/temo, ammucchiando/tendo, ammucchianti/tenti, ammucchiasse/tesse, ammucchiassero/tessero, ammucchiassi/tessi, ammucchiaste/teste, ammucchiasti/testi. |
Usando "ammucchiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = ammucchiano; * areate = ammucchiare; * vite = ammucchiavi. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "ammucchiate" (*) con un'altra parola si può ottenere: riva * = riammucchiavate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sabbia ammucchiata dai venti, Ammucchiati alla rinfusa, Ammucchiato alla rinfusa, Ammucchiano le spazzature, Si ammucchiano sotto i pini. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ammucchiasse, ammucchiassero, ammucchiassi, ammucchiassimo, ammucchiaste, ammucchiasti, ammucchiata « ammucchiate » ammucchiati, ammucchiato, ammucchiava, ammucchiavamo, ammucchiavano, ammucchiavate, ammucchiavi |
Parole di undici lettere: ammucchiano, ammucchiare, ammucchiata « ammucchiate » ammucchiati, ammucchiato, ammucchiava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rintocchiate, stocchiate, imbacucchiate, rimbacucchiate, sbaciucchiate, mangiucchiate, pilucchiate « ammucchiate (etaihccumma) » riammucchiate, guadagnucchiate, trucchiate, strucchiate, succhiate, risucchiate, stucchiate |
Indice parole che: iniziano con A, con AM, parole che iniziano con AMM, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |