Verbo | |
Ammortizzare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è ammortizzato. Il gerundio è ammortizzando. Il participio presente è ammortizzante. Vedi: coniugazione del verbo ammortizzare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di ammortizzare (attenuare, assorbire, neutralizzare, attutire, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola ammortizzare è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: mm, zz. Divisione in sillabe: am-mor-tiz-zà-re. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ammortizzare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Malgrado il maestrale, sono uscito a fare una passeggiata nei dintorni dell'isola. Camminare senza il vento o camminare con il vento, tutto cambia: se cammini nella quiete, i tuoi pensieri sono i tuoi pensieri, stanno davanti a te come un campo ordinato, dirigi i tuoi passi e sai dove stai andando; se cammini con il vento che ti sferza, tutto sibila nella tua testa, tutto si rimescola e si confonde; devi mantenere l'equilibrio, ammortizzare le gambe un istante prima che arrivi la raffica; lotti costantemente con ciò che è fuori di te, e questo fa emergere ciò che, nella quiete, resterebbe nascosto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ammortizzare |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: ammortizzate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: amori, amore, amor, amare, amar, aorta, aorte, arti, arte, aria, arie, arare, arre, atre, aizzare, aizza, azza, azze, morta, morte, moria, morire, morie, mori, mora, more, moti, mota, moire, mozzare, mozza, mozze, mire, mare, orzare, orza, orze, orare, otre, rizzare, rizza, rizze, rare, tiare, tare. |
Parole contenute in "ammortizzare" |
are, zar, orti, morti, ammortizza. Contenute all'inverso: era, rom, razzi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ammortizzare" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammortizzai/ire, ammortizzamenti/mentire, ammortizzamento/mentore, ammortizzata/tare, ammortizzatore/torere. |
Usando "ammortizzare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = ammortizzata; * areate = ammortizzate; * areati = ammortizzati; * areato = ammortizzato; * rendo = ammortizzando; * resse = ammortizzasse; * ressi = ammortizzassi; * reste = ammortizzaste; * resti = ammortizzasti; * retore = ammortizzatore; * retori = ammortizzatori; * ressero = ammortizzassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ammortizzare" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammortizzerà/areare, ammortizzata/atre, ammortizzato/otre. |
Usando "ammortizzare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = ammortizzata; * erte = ammortizzate; * erti = ammortizzati; * erto = ammortizzato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ammortizzare" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammortizza/area, ammortizzata/areata, ammortizzate/areate, ammortizzati/areati, ammortizzato/areato, ammortizzai/rei, ammortizzando/rendo, ammortizzasse/resse, ammortizzassero/ressero, ammortizzassi/ressi, ammortizzaste/reste, ammortizzasti/resti, ammortizzate/rete, ammortizzati/reti, ammortizzatore/retore, ammortizzatori/retori. |
Usando "ammortizzare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torere = ammortizzatore; * mentire = ammortizzamenti; * mentore = ammortizzamento. |
Sciarade incatenate |
La parola "ammortizzare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ammortizza+are. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "ammortizzare" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tic = ammortizzatrice. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo estrae l'arbitro per ammonire un calciatore, L'ammontare delle vendite di un'azienda, Il porto dell'ammutinamento della Corazzata Potëmkin, L'ammonizione ufficiale da parte del giudice di sedia a un tennista, Sabbia ammucchiata dai venti. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
†† Ammortizzare - V. a. (Leg.) (Lat. barb. Admortizare, Amortissare.) È un neologismo de' Legisti. Oggidì si usa parlandosi di rendite, pensioni, livelli, censi, e vale Estinguerli, rimborsandone il capitale con un utile onesto al creditore se vi rinuncia. (Mt.)
Meglio si direbbe Estinguere, Redimere, Affrancare un censo, un livello, un luogo di monte, e sim. (Mt.) |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ammortizzamenti, ammortizzamento, ammortizzammo, ammortizzando, ammortizzano, ammortizzante, ammortizzanti « ammortizzare » ammortizzarono, ammortizzasse, ammortizzassero, ammortizzassi, ammortizzassimo, ammortizzaste, ammortizzasti |
Parole di dodici lettere: ammortamenti, ammortamento, ammortizzano « ammortizzare » ammortizzata, ammortizzate, ammortizzati |
Lista Verbi: ammorbare, ammorbidire « ammortizzare » ammosciare, ammucchiare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): narcotizzare, ipnotizzare, ipotizzare, necrotizzare, erotizzare, sclerotizzare, nevrotizzare « ammortizzare (erazzitromma) » defascistizzare, attizzare, riattizzare, derattizzare, forfettizzare, ghettizzare, palettizzare |
Indice parole che: iniziano con A, con AM, parole che iniziano con AMM, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |