Forma verbale |
Ammesso è una forma del verbo ammettere (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di ammettere. |
Parole Collegate |
Associate (la prima parola che viene a mente, su 100 persone) |
esame (26%), promosso (14%), concesso (13%), esami (9%), accettato (6%), respinto (3%), scuola (2%). Vedi anche: Parole associate a ammesso. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola ammesso è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: mm, ss. Divisione in sillabe: am-més-so. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ammesso per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Egli scherzò bonariamente: riteneva che neppure a me l'aria notturna potesse giovare e riteneva che chi non soffriva di reumatismi, finché aveva vita, poteva ancora procurarseli. Il diritto di andare a letto alle ore piccole era ammesso persino dalla costituzione austriaca. Del resto, contrariamente all'opinione generale, il caldo e il freddo non avevano a che fare coi reumatismi. Egli aveva studiata la sua malattia ed anzi non faceva altro a questo mondo che studiarne le cause e i rimedi. Più che per la cura aveva avuto bisogno di un lungo permesso dalla banca per poter approfondirsi in quello studio. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Per finire, ammesso che Roberto ne sapesse qualcosa, trovo nel Talmud che i potenti di Edom avevano decretato contro Israele che avrebbero strappato il cervello a chi portasse il filatterio. Ora Eliseo l'aveva messo ed era uscito per la strada. Un tutore della legge l'aveva scorto e l'aveva inseguito mentre egli fuggiva. Quando Eliseo fu raggiunto, si tolse il filatterio e lo nascose tra le mani. Il nemico gli disse: “Cos'hai nelle mani?” E quello rispose: “Le ali di una colomba.” L'altro gli aveva aperto le mani. Ed erano le ali di una colomba. Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Avrebbe fatto il provino per entrare alla scuola di teatro Jacques Lecoq. Non voleva rinunciare per via della gravidanza. Il desiderio di fare l'attrice era dentro di lei da sempre, voleva incarnarsi in tante vite, viaggiare insieme a una compagnia, emozionarsi sulla scena. Erano cose che avevo desiderato anch'io, ma non l'avrei mai ammesso se lei non mi avesse ripetuto “Capisci? Capisci?”. Capivo. Capivo davvero. E come potevo dimostrarglielo se non regalandole quel pezzetto di me che avevo tenuto così a lungo nascosto? |
Espressioni e Modi di Dire |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ammesso |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ammasso, ammessa, ammesse, ammessi, immesso. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: immessa, immesse, immessi. Con il cambio di doppia si ha: accesso, annesso, ammetto. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: asso. |
Parole con "ammesso" |
Finiscono con "ammesso": riammesso. |
Parole contenute in "ammesso" |
esso, messo. Contenute all'inverso: emma. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ammesso" si può ottenere dalle seguenti coppie: amo/omesso, ammeta/tasso. |
Usando "ammesso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fiamme * = fisso; imam * = immesso. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "ammesso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * osseina = ammina; * osseine = ammine; dima * = dimesso; rima * = rimesso; prema * = premesso. |
Lucchetti Alterni |
Usando "ammesso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tasso = ammeta; fisso * = fiamme. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ammazzo, ammenda, ammende, ammennicolo, ammessa, ammesse, ammessi « ammesso » ammeta, ammetante, ammetanti, ammetare, ammetata, ammetate, ammetati |
Parole di sette lettere: ammessa, ammesse, ammessi « ammesso » ammetta, ammette, ammetti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): perplesso, messo, emesso, premesso, dimesso, rimesso, malmesso « ammesso (ossemma) » riammesso, immesso, commesso, fedecommesso, ricommesso, capocommesso, scommesso |
Indice parole che: iniziano con A, con AM, parole che iniziano con AMM, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |