Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ammassate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Ho deciso di liberarmi di tutte le vecchie masserizie ammassate in cantina.
- Molte travi ammassate ostruivano l'ingresso nella casa diroccata.
- Tutte quelle persone ammassate mi fecero temere il peggio.
|
Citazioni da opere letterarie |
Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): Io esco ogni mattina, all'alba, perché ora voglio serbare lo spirito così, fresco d'alba, con tutte le cose come appena si scoprono che sanno ancora del crudo della notte, prima che il sole ne secchi il respiro umido e le abbagli. Quelle nubi d'acqua là pese plumbee ammassate sui monti lividi, che fanno parere più larga e chiara nella grana d'ombra ancora notturna, quella verde piaga di cielo.
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Aveva deciso di esplorare lo scafo da prora a poppa. Tornato al cucinotto, da una scaletta che scendeva a ridosso della staffa del bompresso era penetrato nel pagliolo (o dispensa, credo), dove erano state ammassate derrate per una lunga navigazione. E poiché non potevano essersi conservate per tutta la durata del viaggio, l'equipaggio aveva appena fatto rifornimento su di una terra ospitale.
Le Selve Ardenti di Emilio Salgari (1910): Entrarono nella galleria nella quale la luce superba della lampada giungeva di traverso, e si trovarono dopo pochi passi in una specie di rotonda che aveva una finestra sulla rapida. Il fracasso che saliva da quell'enorme salto d'acqua, faceva molto dubitare di poter dormire, tuttavia gli avventurieri sciolsero un certo numero di pelli di bisonte, che stavano ammassate in un angolo, e vi si coricarono mettendosi a fianco le carabine. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ammassate |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ammassare, ammassata, ammassati, ammassato. Con il cambio di doppia si ha: abbassate, ammaccate, ammazzate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: amasse, amaste, amate, asse, aste, masse, mate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: ammassante, ammassaste, ammassiate. |
Parole contenute in "ammassate" |
mas, massa, ammassa. Contenute all'inverso: eta, tassa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ammassate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammassai/aiate, ammassare/areate, ammassarmi/armiate, ammassano/note, ammassare/rete, ammassava/vate, ammassavi/vite. |
Usando "ammassate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fiamma * = fissate; * tendo = ammassando; * tersi = ammassarsi; * tesse = ammassasse; * tessi = ammassassi; * teste = ammassaste; * testi = ammassasti; * tessero = ammassassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ammassate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammasserà/areate, ammassano/onte, ammassare/erte. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ammassate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammassa/atea, ammassi/atei, ammasso/ateo, ammassando/tendo, ammassarsi/tersi, ammassasse/tesse, ammassassero/tessero, ammassassi/tessi, ammassaste/teste, ammassasti/testi. |
Usando "ammassate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = ammassano; * areate = ammassare; * vite = ammassavi; * armiate = ammassarmi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"ammassate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: amasse/mat. |
Intrecciando le lettere di "ammassate" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tan = ammatassante. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.