Forma verbale |
Abbassate è una forma del verbo abbassare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di abbassare. |
Forma di un Aggettivo |
"abbassate" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo abbassato. |
Informazioni di base |
La parola abbassate è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: bb, ss. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: ab-bas-sà-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con abbassate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Sino al confine di Grazia Deledda (1910): Mentre è ripresa da questa antica smania di umiliazione e di espiazione, ella cerca di indovinare quello che succede nel salottino del canonico Bellìa: egli entra, calmo, severo, con le palpebre livide abbassate e le sopracciglia corrugate, ma finge di non essere sorpreso per la venuta di Francesco, e dopo un breve colloquio finisce col restituirgli la lettera. La Storia di Elsa Morante (1974): Già fino dall'inverno, non poche botteghe avevano chiuso. Molte serrande stavano abbassate, e tutte le vetrine erano spoglie. Le poche provviste ancora disponibili venivano requisite, o sequestrate, o predate dagli occupanti, o accaparrate dai trafficanti neri. Dovunque ci fosse uno spaccio legale aperto, si vedevano lunghissime file in attesa di fuori; ma quelle file si allungavano ancora sui marciapiedi, che già la scorta in distribuzione era esaurita. Quando si ritrovava spersa fra gli ultimi, rimasti a mani vuote, Iduzza si allontanava tramortita, col passo di una colpevole che ha meritato una punizione. Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Nella convulsione, di sotto le palpebre abbassate, sulle guancie della Barracco scendevano grosse lagrime, e le compagne, intorno, non sapevano fare altro, dopo averle aperto il vestito, che farle odorare una rosa che portava sul petto la Mercanti. L'avevano approvata, la Barracco, ma non era possibile esser mai felice, mai più, con quella tetra visione della madre sfracellata, giù nella via: tutte parlavano sottovoce della tragedia, Borrelli bagnava le tempie di Barracco con un fazzoletto molle di acqua. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per abbassate |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: abbassare, abbassata, abbassati, abbassato. Con il cambio di doppia si ha: ammassate, abballate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: abbate, abate, asse, aste, basse, basate, basa, base. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: abbassante, abbassaste, abbassiate. |
Parole con "abbassate" |
Finiscono con "abbassate": riabbassate. |
Parole contenute in "abbassate" |
bassa, abbassa. Contenute all'inverso: eta, sabba, tassa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "abbassate" si può ottenere dalle seguenti coppie: abbagli/glissate, abbai/issate, abbassai/aiate, abbassare/areate, abbassarmi/armiate, abbassalingua/linguate, abbassamenti/mentite, abbassano/note, abbassare/rete, abbassava/vate, abbassavi/vite. |
Usando "abbassate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = abbassando; * tenti = abbassanti; * tersi = abbassarsi; * tesse = abbassasse; * tessi = abbassassi; * teste = abbassaste; * testi = abbassasti; * tessero = abbassassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "abbassate" si può ottenere dalle seguenti coppie: abbasserà/areate, abbassano/onte, abbassare/erte. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "abbassate" si può ottenere dalle seguenti coppie: riabbassa/teri. |
Usando "abbassate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riabbassa = teri; teri * = riabbassa. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "abbassate" si può ottenere dalle seguenti coppie: abbassa/atea, abbassi/atei, abbasso/ateo, abbassando/tendo, abbassanti/tenti, abbassarsi/tersi, abbassasse/tesse, abbassassero/tessero, abbassassi/tessi, abbassaste/teste, abbassasti/testi. |
Usando "abbassate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * glissate = abbagli; * note = abbassano; * areate = abbassare; * vite = abbassavi; * armiate = abbassarmi; * mentite = abbassamenti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"abbassate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: abs/basate. |
Intrecciando le lettere di "abbassate" (*) con un'altra parola si può ottenere: rii * = riabbassiate; riva * = riabbassavate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Hanno la voce abbassata e logora per un malanno, Abbassati di prezzo, Abbassarsi per rispetto, Può abbassarla il pugile, Si può abbassare nel casco. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: abbassasse, abbassassero, abbassassi, abbassassimo, abbassaste, abbassasti, abbassata « abbassate » abbassati, abbassato, abbassava, abbassavamo, abbassavano, abbassavate, abbassavi |
Parole di nove lettere: abbassano, abbassare, abbassata « abbassate » abbassati, abbassato, abbassava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): imperversate, sversate, avversate, rimborsate, sborsate, indorsate, sorsate « abbassate (etassabba) » riabbassate, ribassate, cassate, fracassate, incassate, scassate, gradassate |
Indice parole che: iniziano con A, con AB, parole che iniziano con ABB, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |