Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per amiamo |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: adiamo, agiamo, ariamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: miao, mimo, mamo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: ambiamo, armiamo. |
Parole con "amiamo" |
Iniziano con "amiamo": amiamoci. |
Finiscono con "amiamo": bramiamo, riamiamo, sfamiamo, tramiamo, affamiamo, chiamiamo, diramiamo, infamiamo, ricamiamo, sciamiamo, squamiamo, acclamiamo, catramiamo, declamiamo, diffamiamo, esclamiamo, reclamiamo, rottamiamo, amalgamiamo, conclamiamo, proclamiamo, richiamiamo, imbalsamiamo, riacclamiamo. |
Contengono "amiamo": proclamiamoci. |
»» Vedi parole che contengono amiamo per la lista completa |
Parole contenute in "amiamo" |
ami, amo, mia. Contenute all'inverso: mai. |
Incastri |
Si può ottenere da amo e mia (AmiaMO). |
Inserendo al suo interno mal si ha AMmalIAMO; con malga si ha AmalgaMIAMO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "amiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: amar/ariamo, ambe/beiamo, amide/ideiamo, amicali/caliamo, amiconi/coniamo, amidi/diamo, amidici/diciamo, amitosi/tosiamo, amiate/temo. |
Usando "amiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spam * = spiamo; * monto = amianto; ara * = armiamo; mia * = mimiamo; rea * = remiamo; ria * = rimiamo; tea * = temiamo; cala * = calmiamo; cola * = colmiamo; crea * = cremiamo; dora * = dormiamo; fila * = filmiamo; fora * = formiamo; gema * = gemmiamo; rita * = ritmiamo; soma * = sommiamo; stia * = stimiamo; ansia * = ansimiamo; sfora * = sformiamo; spala * = spalmiamo; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "amiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammina/animiamo, ammise/esimiamo, amida/adamo. |
Usando "amiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arma * = ariamo; dirima * = diramo; infima * = infamo; calma * = caliamo; colma * = coliamo; crema * = creiamo; dorma * = doriamo; ferma * = feriamo; filma * = filiamo; forma * = foriamo; gemma * = gemiamo; limma * = limiamo; mimma * = mimiamo; parma * = pariamo; salma * = saliamo; tarma * = tariamo; spalma * = spaliamo; sperma * = speriamo; stimma * = stimiamo; afferma * = afferiamo; ... |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "amiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rami/amor, reami/amore, riami/amori. |
Usando "amiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reami = amore; * riami = amori; amore * = reami; amori * = riami. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "amiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: amianto/monto, ricami/ricamo, dami/damo, affami/affamo, diffami/diffamo, infami/infamo, sfami/sfamo, agami/agamo, bigami/bigamo, poligami/poligamo, trigami/trigamo, amalgami/amalgamo, angami/angamo, endogami/endogamo, anemogami/anemogamo, sifonogami/sifonogamo, monogami/monogamo, zoogami/zoogamo, eterogami/eterogamo, esogami/esogamo, sgami/sgamo... |
Usando "amiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ariamo = amar; * beiamo = ambe; spiamo * = spam; * ideiamo = amide; * temo = amiate; amide * = ideiamo; ami * = mimiamo; ameno * = menomiamo. |
Sciarade e composizione |
"amiamo" è formata da: ami+amo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"amiamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ai/mamo. |
Intrecciando le lettere di "amiamo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * mani = ammainiamo; indi * = inamidiamo; * malva = ammaliavamo; * tozzi = atomizziamo. |