| Forma di un Aggettivo |
| "ambientali" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo ambientale. |
Informazioni di base |
| La parola ambientali è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: am-bien-tà-li. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con ambientali per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Johnny scattò verso di loro con tanto slancio che insospettì l'uomo rivolto alla strada. Era in completo grigioverde, miserabile quindi come un comune soldato del Regio Esercito in critiche condizioni ambientali, con la miseria ed i patemi della sua vita partigiana ad imprimere una matusalemmica vecchiaia sulla sua faccia semisepolta nel frusto passamontagna. Era una doma preda del freddo e Johnny notò che a spallarsi il moschetto e a coprire Johnny impiegò tempo bastante a restarne ucciso tre volte, fosse stato un fascista. Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Milek non è fra coloro che sono scappati, ha preso in consegna le armi che finalmente sostituiscono i fucili in legno e come tutti gli altri uomini della 5a Divisione ha cominciato ad addestrarsi. Pure lui, forse, con un morale già migliore, anche se le condizioni, sia fisiche che ambientali, restano quel che sono. Ma questo problema i vertici polacchi l'hanno già sollevato, mentre gli resta da affrontare una questione più spinosa. Il caso Korolev di Paolo Aresi (2011): Auster disse: – La diplomazia non ha sortito effetti. Tocca a noi. – I quattro militari erano seduti in una saletta che stava oltre la grande cupola di ingresso della base aliena. Solo loro: i civili non erano stati ammessi alla riunione. Le sei ore erano scadute, il tempo del dialogo era finito. Al comandante Clarke e agli altri civili pareva incredibile, ma ora i militari diventavano protagonisti. De Lillo annuì, disse: – Un attacco deve considerare le condizioni ambientali avverse, l'autonomia scarsa dal punto di della respirazione, l'impaccio degli scafandri. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ambientali |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ambientale, ambientati, ambientavi. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: ambientai. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: minai. Altri scarti con resto non consecutivo: ambienti, ambita, ambiti, ambii, ambe, amba, amenti, amena, ameni, amen, amali, amai, abitai, abita, abiti, abili, abeti, anta, anali, mieta, mieti, mieli, miei, mina, mini, miti, mili, mentali, menta, menti, menai, mena, meni, metal, meta, meli, mali, bieta, bili, beni, beta, beai, beli, balì, iena, inali, itali, enti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: ambientarli. |
| Parole con "ambientali" |
| Iniziano con "ambientali": ambientalismo, ambientalista, ambientaliste, ambientalisti, ambientalistica, ambientalistiche, ambientalistici, ambientalistico. |
| Parole contenute in "ambientali" |
| ali, ambi, tali, ambienta. Contenute all'inverso: ila, nei. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ambientali" si può ottenere dalle seguenti coppie: ambiento/totali, ambientare/areali, ambientassi/assiali, ambientai/ili, ambientamento/mentoli, ambientano/noli, ambientaste/steli, ambientasti/stili, ambientata/tali, ambientate/teli, ambientava/vali, ambientavi/vili, ambientavo/voli. |
| Usando "ambientali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lino = ambientano; * lire = ambientare; * lite = ambientate; * liti = ambientati; * lindo = ambientando; * aliante = ambientante; * alianti = ambientanti; * liste = ambientaste; * listi = ambientasti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ambientali" si può ottenere dalle seguenti coppie: ambiento/ottali, ambienterà/areali. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ambientali" si può ottenere dalle seguenti coppie: ambientante/aliante, ambientanti/alianti, ambientando/lindo, ambientano/lino, ambientare/lire, ambientaste/liste, ambientasti/listi, ambientate/lite, ambientati/liti. |
| Usando "ambientali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ambiento * = totali; * noli = ambientano; * areali = ambientare; * teli = ambientate; * vili = ambientavi; * voli = ambientavo; * assiali = ambientassi; * steli = ambientaste; * stili = ambientasti; * mentoli = ambientamento. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ambientali" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ambienta+ali, ambienta+tali. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "ambientali" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: abili/menta. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un particolare inquinamento ambientale, La Thunberg ambientalista, Nata ad Alghero il 6 maggio 1977, la conduttrice televisiva è molto impegnata nelle attività ambientaliste, Il gioco in cui si dichiarano gli ambi e le cinquine, Lo Stato con le ambe. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: ambidestra, ambidestre, ambidestri, ambidestro, ambienta, ambientai, ambientale « ambientali » ambientalismo, ambientalista, ambientaliste, ambientalisti, ambientalistica, ambientalistiche, ambientalistici |
| Parole di dieci lettere: ambidestri, ambidestro, ambientale « ambientali » ambientano, ambientare, ambientata |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): incidentali, ascendentali, trascendentali, labiodentali, bilabiodentali, interdentali, postdentali « ambientali (ilatneibma) » orientali, nordorientali, sudorientali, mediorientali, estremorientali, mentali, mandamentali |
| Indice parole che: iniziano con A, con AM, parole che iniziano con AMB, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |