Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per amavate |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: aravate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: amate, mate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: armavate. |
Parole con "amavate" |
Finiscono con "amavate": bramavate, riamavate, sfamavate, tramavate, affamavate, chiamavate, diramavate, infamavate, ricamavate, sciamavate, squamavate, acclamavate, catramavate, declamavate, diffamavate, esclamavate, reclamavate, rottamavate, amalgamavate, conclamavate, proclamavate, richiamavate, imbalsamavate, incatramavate, riacclamavate. |
»» Vedi parole che contengono amavate per la lista completa |
Parole contenute in "amavate" |
ama, ava, vate, amava. Contenute all'inverso: eta, tav. |
Incastri |
Inserendo al suo interno mal si ha AMmalAVATE; con mali si ha AMmaliAVATE; con malga si ha AmalgaMAVATE; con mosci si ha AMmosciAVATE; con reggia si ha AMAreggiaVATE; con mobili si ha AMmobiliAVATE; con mucchi si ha AMmucchiAVATE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "amavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: amar/aravate, ambe/beavate, amide/ideavate, ammacchi/macchiavate, amaca/cavate, amai/ivate, amala/lavate, amale/levate, amarica/ricavate, amasti/stivate, amavano/note. |
Usando "amavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = amavamo; slam * = slavate; tram * = travate; ara * = armavate; mia * = mimavate; rea * = remavate; ria * = rimavate; cala * = calmavate; cola * = colmavate; crea * = cremavate; fila * = filmavate; fora * = formavate; gema * = gemmavate; rita * = ritmavate; soma * = sommavate; stia * = stimavate; ansia * = ansimavate; sfora * = sformavate; spala * = spalmavate; concia * = concimavate; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "amavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: amido/odiavate, ammina/animavate, amavano/onte. |
Usando "amavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arma * = aravate; erma * = eravate; calma * = calavate; colma * = colavate; crema * = creavate; dorma * = doravate; filma * = filavate; forma * = foravate; limma * = limavate; mimma * = mimavate; parma * = paravate; salma * = salavate; tarma * = taravate; minima * = miniavate; spalma * = spalavate; sperma * = speravate; stimma * = stimavate; concima * = conciavate; impalma * = impalavate; ricolma * = ricolavate; ... |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "amavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: riamava/teri. |
Usando "amavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: teri * = riamava. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "amavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: amava/atea, amavi/atei, amavo/ateo, amavamo/temo, slam/slavate, tram/travate. |
Usando "amavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * beavate = ambe; * levate = amale; * ideavate = amide; * stivate = amasti; * note = amavano; amar * = aravate; * macchiavate = ammacchi; ami * = mimavate; ameno * = menomavate. |
Sciarade e composizione |
"amavate" è formata da: ama+vate. |
Sciarade incatenate |
La parola "amavate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: amava+vate. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "amavate" (*) con un'altra parola si può ottenere: * mina = ammainavate; * reggi = armeggiavate; schizza * = schiamazzavate. |