(indicativo imperfetto).
Era una persona umile ma, di tanto in tanto, amava ingigantire alcuni aspetti del suo carattere. |
Amava condire il suo discorso con citazioni celebri. |
Amava radiolocalizzare gli amici con dei mezzi di sua invenzione molto artigianali. |
Amava tutto ciò che era iconografico, in particolare l'arte russa. |
La zia Pina, nonostante la sua veneranda età, amava indossare una gonna svolazzante. |
Michelangelo amava foggiare le sue statue con molta precisione e ancora oggi sono stimate in tutto il mondo. |
Un bambino che amava seguire le avventure di eroi invulnerabili ha deciso di imitarli, così si è lanciato da un muretto dicendo che volava. |
La zia Pina amava le campanelle... In casa sua ne trovavi dappertutto, persino in bagno. |
Un signore che amava molto i bambini, quando vedeva uno zingarello chiedere l'elemosina, gli offriva un gelato. |
Gridò a tutti quanto la amava, ma lei scappò via per l'imbarazzo provato. |
Quando si ritrovò tra le braccia di un altro, capì che non mi amava più. |
Mio padre amava ballare e si divertiva moltissimo ballando una polka. |
Il cane danese di mia cugina amava andare a passeggio. |
Mia mamma amava leggere tutti i libri con la storia della marchesa Angelica. |
Un ragazzo siciliano, che amava la sua terra, non riusciva a vivere in un ambiente mafioso e così ha deciso di germanizzare il suo stile divisa. |
La zia Pina, in quanto genovese, amava molto il trallallero dei Trilli. |
Non era poi così sadica come amava che gli altri la vedessero. |
Se avessimo definito la zia Pina come una persona poco socievole, probabilmente l'avremmo offesa, ma lei amava vivere da sola. |
Dante Alighieri con la sua famosa opera "La Divina Commedia" ha voluto punire i politici che lo perseguitavano e glorificare chi lo amava. |
Amava molto filmare ma soprattutto zumare i volti dei propri nipoti. |