Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per amasse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: amassi, amaste, arasse. Con il cambio di doppia si ha: amarre. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: masse. |
Scavalco |
Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: massa. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: armasse. |
Parole con "amasse" |
Iniziano con "amasse": amassero. |
Finiscono con "amasse": bramasse, riamasse, sfamasse, tramasse, affamasse, chiamasse, diramasse, infamasse, ricamasse, sciamasse, squamasse, acclamasse, catramasse, declamasse, diffamasse, esclamasse, reclamasse, rottamasse, amalgamasse, conclamasse, proclamasse, richiamasse, imbalsamasse, riacclamasse. |
Contengono "amasse": bramassero, lamasseria, lamasserie, riamassero, sfamassero, tramassero, affamassero, chiamassero, diramassero, infamassero, ricamassero, sciamassero, squamassero, acclamassero, catramassero, declamassero, diffamassero, esclamassero, reclamassero, rottamassero, amalgamassero, conclamassero, proclamassero, richiamassero, imbalsamassero, riacclamassero. |
»» Vedi parole che contengono amasse per la lista completa |
Parole contenute in "amasse" |
ama, mas, asse, masse. Contenute all'inverso: essa. |
Incastri |
Inserendo al suo interno mal si ha AMmalASSE; con mali si ha AMmaliASSE; con malga si ha AmalgaMASSE; con mosci si ha AMmosciASSE; con reggia si ha AMAreggiaSSE; con mobili si ha AMmobiliASSE; con mucchi si ha AMmucchiASSE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "amasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: amar/arasse, ambe/beasse, amide/ideasse, ammacchi/macchiasse, amaca/casse, amale/lesse, amare/resse, amari/risse, amaro/rosse, amaste/stesse, amata/tasse, amate/tesse, amato/tosse, amavi/visse, amaste/tese. |
Usando "amasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riama * = risse; * sete = amaste; glam * = glasse; sciama * = scisse; tram * = trasse; ara * = armasse; mia * = mimasse; rea * = remasse; ria * = rimasse; cala * = calmasse; cola * = colmasse; crea * = cremasse; fila * = filmasse; fora * = formasse; gema * = gemmasse; rita * = ritmasse; soma * = sommasse; stia * = stimasse; ansia * = ansimasse; sfora * = sformasse; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "amasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: amido/odiasse, ammina/animasse. |
Usando "amasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arma * = arasse; calma * = calasse; colma * = colasse; crema * = creasse; dorma * = dorasse; filma * = filasse; forma * = forasse; limma * = limasse; melma * = melasse; mimma * = mimasse; parma * = parasse; salma * = salasse; tarma * = tarasse; minima * = miniasse; spalma * = spalasse; sperma * = sperasse; stimma * = stimasse; concima * = conciasse; impalma * = impalasse; ricolma * = ricolasse; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "amasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: amaste/sete, glam/glasse, tram/trasse. |
Usando "amasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * beasse = ambe; * lesse = amale; * resse = amare; * risse = amari; * rosse = amaro; * tesse = amate; * tosse = amato; * visse = amavi; * ideasse = amide; risse * = riama; * stesse = amaste; amar * = arasse; scisse * = sciama; ami * = mimasse; * eroe = amassero; * macchiasse = ammacchi; ameno * = menomasse. |
Sciarade incatenate |
La parola "amasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ama+asse, ama+masse. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "amasse" (*) con un'altra parola si può ottenere: * mat = ammassate; * mina = ammainasse; * meri = ammasserei; * reggi = armeggiasse; schizza * = schiamazzasse. |