Forma verbale |
Alludevo è una forma del verbo alludere (prima persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di alludere. |
Informazioni di base |
La parola alludevo è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con alludevo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Quand’ero matto… di Luigi Pirandello (1902): Da questi appunti argomento che il trattato del Fondamento della morale dovesse nel mio concetto consistere di dialoghi tra me e quella mia prima moglie, o forse d'apologhi. Un quadernetto, ad esempio, è intitolato: Il giovine timido, e certo in esso alludevo a quel buon ragazzo, figlio d'un mercante di campagna in relazione d'affari con me, il quale, mandato dal padre, veniva a trovarmi in città, e quella disgraziata lo invitava a desinare con noi per divertirsi un po' alle spalle di lui. Daniele Cortis di Antonio Fogazzaro (1906): «Sì, ho scritto privatamente e oggi ripeto senza esitazione in pubblico, che se per ora non si può far di meglio, convien passare come che sia; e voi comprenderete facilmente, rileggendo quella lettera, che io non potevo alludere alla mia situazione personale in questo collegio; comprenderete che io alludevo invece al presente periodo della vita politica nazionale, periodo poco prospero, a mio avviso, e poco promettente, periodo che bisogna pure attraversare alla meglio, augurando e preparando un altro ideale. Al Polo Australe in velocipede di Emilio Salgari (1895): — Non ho mai avuto quest'intenzione. Alludevo al vostro progetto e alle difficoltà che dovranno superare i vostri uomini. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per alludevo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: alluderò, alludeva, alludevi, illudevo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: illudeva, illudevi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: alludo, allevo, alleo, alle, allo, aldo, alvo, ludo, levo. |
Parole contenute in "alludevo" |
evo, devo, allude. Contenute all'inverso: ove. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "alludevo" si può ottenere dalle seguenti coppie: alé/eludevo, alluce/cedevo, alluse/sedevo, alluderò/rovo, alludesti/stivo. |
Usando "alludevo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * devono = alluno. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "alludevo" si può ottenere dalle seguenti coppie: alluno/devono. |
Usando "alludevo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cedevo = alluce; * sedevo = alluse; * rovo = alluderò; * stivo = alludesti; * ateo = alludevate. |
Sciarade incatenate |
La parola "alludevo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: allude+evo, allude+devo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Cuoio conciato con allume, L'alluminio nelle formule, Si sono preparati per affrontare l'allunaggio, Alcaloide messicano con proprietà allucinogene e narcotiche, Un pericoloso allucinogeno. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: alludesti, alludete, alludeva, alludevamo, alludevano, alludevate, alludevi « alludevo » alludi, alludiamo, alludiate, alludo, alludono, allume, alluminio |
Parole di otto lettere: alludete, alludeva, alludevi « alludevo » alludono, allunano, allunare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): precludevo, includevo, concludevo, escludevo, eludevo, deludevo, preludevo « alludevo (ovedulla) » illudevo, disilludevo, leggevo, eleggevo, rieleggevo, rileggevo, reggevo |
Indice parole che: iniziano con A, con AL, parole che iniziano con ALL, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |