Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola allucinare è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Cinquantamila lire di Adolfo Albertazzi (1918): Ecco: egli era tranquillo, padrone di sé. Ragionava. Poteva ragionare freddamente. — Nessun male? Bisogno di scrivere a Demetrio? Perché? No no! Quella lettera non era di Rina, ecco tutto! Pazzo! pazzo a lasciarsi allucinare da una somiglianza di scrittura. Dunque, via!; rimettere la lettera dove era prima, pentito dell'azione indegna che stava per commettere; violare, forse, un segreto dell'amico. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per allucinare |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: allucinate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: alluce, allunare, alluna, allure, alla, alle, alci, alca, alce, alare, auna, aune, aure, acne, acre, lucine, lucia, luca, luce, lunare, luna, lune, lina, lire, lare, cine, care. |
Parole contenute in "allucinare" |
are, cin, cina, luci, alluci, lucina. Contenute all'inverso: ani, era, culla. |
Incastri |
Si può ottenere da allure e cina (ALLUcinaRE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "allucinare" si può ottenere dalle seguenti coppie: allucinata/tare. |
Usando "allucinare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = allucinata; * areate = allucinate; * areati = allucinati; * areato = allucinato; * retori = allucinatori. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "allucinare" si può ottenere dalle seguenti coppie: allucinata/atre, allucinato/otre. |
Usando "allucinare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fasulla * = fascinare; * erta = allucinata; * erte = allucinate; * erti = allucinati; * erto = allucinato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "allucinare" si può ottenere dalle seguenti coppie: allucinata/areata, allucinate/areate, allucinati/areati, allucinato/areato, allucinate/rete, allucinati/reti, allucinatori/retori. |
Intarsi e sciarade alterne |
"allucinare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: alci/lunare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Allucinante, da incubo, Applica lo smalto sugli alluci, La casa che Goya decorò con celebri quadri allucinati, I sogni dell'allucinato, Soffrono d'allucinazioni. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Allucinare - T.] V. a. Fare sbagliare la mente, presentando l'oggetto non nel suo vero lume. L'orig. più probabile è da Luce; sull'anal. d'Abbagliare; trasl. sim., onde si fa Abbaglio e Sbaglio. Notisi però che elucus e helucus valeva istupidito per troppo mangiare e bere: e certe allucinazioni vengono da più che animalesche soddisfazioni de' sensi. Nel dial. genov. Lucio vale Balordo. Suonerebbe strano nel presente; ma se mai cadesse d'usarlo, pare che converrebbe pronunziarlo sdrucciolo: Allucina, Allucini. Adim. Pind. (C) Orazio… ammonisce Quinzio a non si lasciare gonfiare dall'adulazione, che può tanto allucinarci, che ne fa credere la sanità in mezzo alle malattie.
Più propr. nel Rifless., giacchè le cose non ingannano noi, se, almeno per sbadataggine, noi non ci lasciamo ingannare. Galil. Macch. Sol. 96. (C) Giudicando tali intervalli così a vista, dove è grande occasione d'allucinarsi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: allotropico, allotropie, allotropo, alluce, alluci, allucinante, allucinanti « allucinare » allucinata, allucinate, allucinati, allucinato, allucinatori, allucinatoria, allucinatorie |
Parole di dieci lettere: alloppiato, allotropia, allotropie « allucinare » allucinata, allucinate, allucinati |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): patrocinare, cercinare, fascinare, affascinare, trascinare, strascinare, cucinare « allucinare (eraniculla) » pedinare, grandinare, rigrandinare, incardinare, scardinare, ordinare, subordinare |
Indice parole che: iniziano con A, con AL, parole che iniziano con ALL, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |