Forma verbale |
Alloggiavano è una forma del verbo alloggiare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di alloggiare. |
Informazioni di base |
La parola alloggiavano è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, ll. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: al-log-già-va-no. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con alloggiavano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): La baita più lunga era adibita a stalla, ronzante di mosche e incrostata di sterco fin sulla soglia. Nella seconda, con gli stracci a ostruire le finestre rotte e il tetto rattoppato da pezzi di lamiera, alloggiavano Luigi Guglielmina e i suoi eredi. La terza era la cantina: Bruno mi portò a vedere quella, anziché la stanza in cui dormiva. Nemmeno a Grana mi aveva mai invitato in casa sua. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per alloggiavano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: alloggiavamo. Con il cambio di doppia si ha: appoggiavano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: alloggiavo, alloggiano, alloggino, alloggio, alla, algia, alga, alano, alvo, alno, aggio, aggi, agivano, agiva, agivo, agio, logga, loggo, login, logo, lino, lavano, lava, lavo, ogiva, giano, gino, ivano, ivan. |
Parole con "alloggiavano" |
Finiscono con "alloggiavano": rialloggiavano. |
Parole contenute in "alloggiavano" |
ano, ava, già, log, van, allo, oggi, vano, giava, loggia, alloggi, alloggia, alloggiava. Contenute all'inverso: gol, vai, olla. |
Incastri |
Si può ottenere da alloggino e ava (ALLOGGIavaNO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "alloggiavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: alloggiai/ivano, alloggiamenti/mentivano, alloggiasti/stivano, alloggiavi/vivano, alloggiavamo/mono. |
Usando "alloggiavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: minialloggi * = miniavano; * note = alloggiavate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "alloggiavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = alloggiavate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "alloggiavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: rialloggiava/nori. |
Usando "alloggiavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = rialloggiava. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "alloggiavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: alloggiava/anoa, alloggiavate/note, minialloggi/miniavano. |
Usando "alloggiavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivano = alloggiasti; * mono = alloggiavamo; * mentivano = alloggiamenti. |
Sciarade e composizione |
"alloggiavano" è formata da: alloggia+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "alloggiavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: alloggiava+ano, alloggiava+vano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Vi è alloggiato un airbag, Alloggiano in albergo, Allontana dalla spiaggia, L'alloggiamento della truppa, L'allontanamento dalla squadra. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: alloggiasti, alloggiata, alloggiate, alloggiati, alloggiato, alloggiava, alloggiavamo « alloggiavano » alloggiavate, alloggiavi, alloggiavo, alloggino, alloggio, alloggiò, alloglotti |
Parole di dodici lettere: alloggeresti, alloggiarono, alloggiavamo « alloggiavano » alloggiavate, allomorfismo, allontanammo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): posteggiavano, atteggiavano, patteggiavano, tratteggiavano, vezzeggiavano, foggiavano, sfoggiavano « alloggiavano (onavaiggolla) » rialloggiavano, sloggiavano, poggiavano, appoggiavano, riappoggiavano, svaligiavano, pigiavano |
Indice parole che: iniziano con A, con AL, parole che iniziano con ALL, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |