Forma verbale |
Allineate è una forma del verbo allineare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di allineare. |
Forma di un Aggettivo |
"allineate" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo allineato. |
Informazioni di base |
La parola allineate è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Divisione in sillabe: al-li-ne-à-te. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con allineate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): A mezzo della muraglia di sostegno, propriamente in faccia alla loggia, sale il monte tra il versante di mezzogiorno e quello di ponente un'ampia scalinata a ripiani, fiancheggiata di cipressi colossali e di statue. A destra e a sinistra si stendono reggimenti di viti, allineate in ordine di parata. Alcuni dei cipressi han perduto la cima e mostrano la fenditura nera d'un fulmine; i più sono intatti e potenti nella loro augusta vecchiaia. Paion ciclopi enormi che scendano solennemente dal monte a lavarsi; e mettono intorno a sé il silenzio dello stupore. Anima sola di Neera (1895): Qualche volta mi pareva di muovermi in un paesaggio giapponese; uno di quei paesaggi dipinti sui vasi panciuti e sui ventagli sottili, dove le case sono trasparenti, le persone senza corpo e gli alberi e gli animali sembrano fossilizzati; paesaggi senza sfondo, irritanti nella loro inafferrabilità di ombre, dove le cicogne, allineate sopra un solo piano, immobilizzano le ali laminate d'argento in un cielo senz'aria. Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): Il sergente maggiore Tronk, vecchia creatura della Fortezza, aveva condotto i 28 uomini per la terza ridotta, più un trombettiere che faceva 29. Erano tutti della seconda compagnia, quella del capitano Ortiz, a cui Giovanni era stato assegnato. Drogo ne prese il comando e sguainò la spada. Le sette guardie montanti erano allineate a piombo e da una finestra, secondo la tradizione, il colonnello comandante le osservava. Sulla terra gialla del cortile esse formavano un disegno nero, bello a vedersi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per allineate |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: allineare, allineata, allineati, allineato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: alleate, allea, alle, alla, alinea, alea, alee, alate, alte, aiate, ante, linee, lina, liete, lite, nate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: allineante, allineaste, allineiate. |
Parole con "allineate" |
Finiscono con "allineate": riallineate. |
Parole contenute in "allineate" |
linea, allinea. Contenute all'inverso: eta. |
Incastri |
Si può ottenere da alte e linea (ALlineaTE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "allineate" si può ottenere dalle seguenti coppie: allineai/aiate, allineare/areate, allineamenti/mentite, allineano/note, allineare/rete, allineava/vate, allineavi/vite. |
Usando "allineate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spalline * = spate; stalline * = state; cavalline * = cavate; coralline * = corate; * tendo = allineando; * tenti = allineanti; * tersi = allinearsi; * tesse = allineasse; * tessi = allineassi; * teste = allineaste; * testi = allineasti; * tessero = allineassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "allineate" si può ottenere dalle seguenti coppie: allineerà/areate, allineano/onte, allineare/erte. |
Usando "allineate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ettore = allineatore. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "allineate" si può ottenere dalle seguenti coppie: riallinea/teri. |
Usando "allineate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: teri * = riallinea. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "allineate" si può ottenere dalle seguenti coppie: allineando/tendo, allineasse/tesse, allineassero/tessero, allineassi/tessi, allineaste/teste, allineasti/testi, palline/paté, spalline/spate, coralline/corate, stalline/state, cavalline/cavate. |
Usando "allineate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spate * = spalline; state * = stalline; * note = allineano; * rete = allineare; * vite = allineavi; cavate * = cavalline; corate * = coralline; * armiate = allinearmi; * torite = allineatori; * mentite = allineamenti. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "allineate" (*) con un'altra parola si può ottenere: rii * = riallineiate; riva * = riallineavate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Non allineata alle altre, Non allineato agli altri, Allineava le diverse monete della CEE, Si allineano nel dormitorio, Difetto di allineamento degli assi oculari. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: allineasse, allineassero, allineassi, allineassimo, allineaste, allineasti, allineata « allineate » allineati, allineato, allineatore, allineatori, allineatrice, allineatrici, allineava |
Parole di nove lettere: allineano, allineare, allineata « allineate » allineati, allineato, allineava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): alleate, interalleate, oleate, goleate, aculeate, permeate, delineate « allineate (etaenilla) » riallineate, sottolineate, cuneate, incuneate, clipeate, areate, create |
Indice parole che: iniziano con A, con AL, parole che iniziano con ALL, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |