Forma verbale |
Allettante è una forma del verbo allettare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di allettare. |
Aggettivo |
Allettante è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: allettante (femminile singolare); allettanti (maschile plurale); allettanti (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di allettante (invitante, attraente, appetibile, appetitoso, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti |
Informazioni di base |
La parola allettante è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ll, tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). Divisione in sillabe: al-let-tàn-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con allettante per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): Micòl stette ad ascoltare. Cominciò quindi a lagnarsi della giornata che le stava di fronte, con tante cose da mettere a posto dopo mesi e mesi di lontananza, valige da disfare, carta di tutti i tipi da riordinare, eccetera, e con la prospettiva finale, per lei non proprio allettante, di una seconda “àgape”. Ecco il guaio di ogni distacco – brontolò –: che poi, a rimettersi in carreggiata, a ripigliare il solito tran-tran, uno impiegava una fatica anche maggiore di quella già notevole che aveva dovuto affrontare per “togliersi di mezzo”. I drammi della schiavitù di Emilio Salgari (1896): La prospettiva di rivedere degli uomini bianchi e di riposarsi in breve in una comoda fattoria, era troppo allettante per rimandare la partenza al domani, mentre vi erano ancora otto o dieci ore di luce. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per allettante |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: allattante, allentante, allertante, allettanti, allettaste. Con il cambio di doppia si ha: accettante, affettante, assettante. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: allettate. Altri scarti con resto non consecutivo: alleante, alleate, allea, alla, aletta, alette, alea, alee, altane, alta, alte, alate, atta, atte, lette, lente, lene, lane, ente, tane, tate. |
Parole con "allettante" |
Finiscono con "allettante": piallettante. |
Parole contenute in "allettante" |
tan, alle, ante, letta, tante, alletta. Contenute all'inverso: atte, ella, etna, natte. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "allettante" si può ottenere dalle seguenti coppie: alca/calettante, allei/eiettante, alleasse/assettante, allegra/grattante, alleo/ottante, allettasti/stinte, allettata/tante, allettati/tinte, allettato/tonte, allettavi/vinte, allettando/dote. |
Usando "allettante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pialletta * = pinte. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "allettante" si può ottenere dalle seguenti coppie: alleavo/ovattante. |
Usando "allettante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spiattella * = spinte; rotella * = rotante; costella * = costante; portella * = portante; puntella * = puntante; saltella * = saltante; cala * = calettante; fila * = filettante; rivoltella * = rivoltante; sola * = solettante; scala * = scalettante; virgola * = virgolettante. |
Lucchetti Alterni |
Usando "allettante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * calettante = alca; * grattante = allegra; * tinte = allettati; * tonte = allettato; * vinte = allettavi; allei * = eiettante; pinte * = pialletta; * dote = allettando; * stinte = allettasti. |
Sciarade incatenate |
La parola "allettante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: alletta+ante, alletta+tante. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Allettano i partecipanti al concorso, Cibi allettanti per i pesci, Un boccone che alletta, Allettate con promesse, Allestiva canali tematici per la televisione satellitare. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Allettante - [T.] Part. pres. di ALLETTARE. T. Lodi allettanti gli inesperti.
Come Agg. Salvin. Disc. 3. 112. (C) A poco a poco come da un incanto allettante, sono tirati, e alla magia dell'aria musicale se ne vanno. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: allestivo, alletta, allettai, allettamento, allettammo, allettando, allettano « allettante » allettanti, allettare, allettarono, allettasse, allettassero, allettassi, allettassimo |
Parole di dieci lettere: allestisti, allettammo, allettando « allettante » allettanti, allettasse, allettassi |
Lista Aggettivi: allenato, allergico « allettante » allibito, allineato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): calettante, scalettante, dilettante, cinedilettante, radiodilettante, filettante, autofilettante « allettante (etnattella) » piallettante, imbellettante, grillettante, imbullettante, sbullettante, virgolettante, solettante |
Indice parole che: iniziano con A, con AL, parole che iniziano con ALL, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |