Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «allena», il significato, curiosità, forma del verbo «allenare», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Allena

Forma verbale

Allena è una forma del verbo allenare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di allenare.

Informazioni di base

La parola allena è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll.
È una parola bifronte senza coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (nella). Divisione in sillabe: al-lé-na. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con allena per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Il mio amico Remo, giocatore di basket, ora allena ancora le squadre femminili.
  • Sai che Roberto allena una under 16 di pallavolo?
  • È stato un grandissimo giocatore di calcio e adesso allena i giovani con ottimi risultati.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per allena
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
»» Vedi tutte le definizioni
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aliena, allega, alleni, alleno, alleva, alluna, ellena.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: ellene, elleni, elleno.
Con il cambio di doppia si ha: appena.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: allea.
Altri scarti con resto non consecutivo: alla, alea.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: allenai, allenta.
Parole con "allena"
Iniziano con "allena": allenai, allenano, allenare, allenata, allenate, allenati, allenato, allenava, allenavi, allenavo, allenammo, allenando, allenante, allenanti, allenarci, allenarle, allenarmi, allenarsi, allenarti, allenarvi, allenasse, allenassi, allenaste, allenasti, allenargli, allenarono, allenatore, allenatori, allenavamo, allenavano, ...
Contengono "allena": superallenamenti, superallenamento.
»» Vedi parole che contengono allena per la lista completa
Parole contenute in "allena"
alle, lena. Contenute all'inverso: nel, ella, nella.
Incastri
Inserendo al suo interno grò si ha ALLEgroNA; con tav si ha ALLENtavA; con ter si ha ALLENterA (allenterà).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "allena" si può ottenere dalle seguenti coppie: alba/balena, alci/cilena, alé/elena, alfa/falena, alga/galena, allea/ana, alleano/anona, alleanti/antina, alleare/arena, allearsi/arsina, alleato/atona, alleava/avana, allegavi/gavina, allegorici/goricina, allegra/grana, alleva/vana, alleverò/verona.
Usando "allena" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: gialle * = gina; pialle * = pina; * navi = allevi; goal * = golena; * natta = alletta; * aera = allenerà; * aero = allenerò; * navata = allevata; * navate = allevate; * aerai = allenerai; * aerei = allenerei; * aiate = alleniate; * atava = allentava; * atavi = allentavi; * atavo = allentavo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "allena" si può ottenere dalle seguenti coppie: alleavi/ivana, alleerà/arena.
Usando "allena" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: duella * = duna; tiella * = tina; * anelano = alano; * anelare = alare; * anelata = alata; * anelate = alate; * anelati = alati; * anelato = alato; * aneliti = aliti; * anelito = alito; oriella * = orina; tigella * = tigna; gala * = galena; gola * = golena; mariella * = marina; scala * = scalena; * annata = allenata; * annate = allenate.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "allena" si può ottenere dalle seguenti coppie: scialle/nasci.
Usando "allena" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scialle = nasci; nasci * = scialle.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "allena" si può ottenere dalle seguenti coppie: alletta/natta, allevata/navata, allevate/navate, allevi/navi.
Usando "allena" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * balena = alba; * cilena = alci; * falena = alfa; * galena = alga; golena * = goal; * vana = alleva; gina * = gialle; pina * = pialle; * anona = alleano; * atona = alleato; * avana = alleava; * grana = allegra; * antina = alleanti; * arsina = allearsi; * gavina = allegavi; * anoa = allenano; * area = allenare; * atea = allenate; * verona = alleverò; * goricina = allegorici; ...
Sciarade incatenate
La parola "allena" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: alle+lena.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "allena" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ti = allentai; * eri = allenerai; * tre = allentare; * tai = altalenai; * teri = allenterai; * timo = allentiamo; * tare = altalenare; * tata = altalenata; * tate = altalenate; * trono = allentarono; * tante = altalenante; * tanti = altalenanti; * tasse = altalenasse; * tassi = altalenassi; * tasti = altalenasti; cisti * = callistenia; spiri * = spallierina; * tasserò = altalenassero.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: allelomorfo, allelopatia, allelopatie, alleluia, alleluiare, allemanda, allemande « allena » allenai, allenamenti, allenamento, allenammo, allenando, allenandoci, allenandola
Parole di sei lettere: allega, allegò, allego « allena » alleni, alleno, allenò
Vocabolario inverso (per trovare le rime): avvelena, riavvelena, euglena, cilena, marilena, madrilena, cantilena « allena (anella) » ellena, golena, polena, mena, amena, pergamena, dimena
Indice parole che: iniziano con A, con AL, parole che iniziano con ALL, finiscono con A

Commenti sulla voce «allena» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze