(indicativo presente).
Mi piace fare dei disegni sul vetro quando si appanna con l'alito. |
Ti prego non mi alitare addosso! Il tuo alito è alquanto pesante. |
Appannò con l'alito il vetro e poi lo pulì con il giornale. |
Nell'aria fredda della mattina il suo alito formava una nuvola bianca. |
Prendesti una mentina dalla mia borsa, caro? Ho un alito orrendo! |
Il mio amico, che è un grande bevitore, ha spesso l'alito vinoso. |
Devi aver mangiato qualche pietanza particolarmente ricca di cipolle, a distanza arriva il tuo alito cipollino. |
Quando fa molto freddo è tipico vedere il nostro alito come fumo, perché all'aria si condensa e gela. |
È difficile stare vicino a persone che hanno l'alito pesante. |
Ho mangiato la carne con l'agliata, buonissima, ma ora ho un alito pestilenziale. |
In mancanza di dentifricio, mio figlio addentò una mela verde per avere un alito fresco. |
Mio marito si allontanò dal mio viso, quando sentì l'alito cipollino. |
Non riuscii ad avvicinarmi a te, perché il tuo alito era troppo vinoso. |
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
Prima che espirasse gli ultimi aliti di vita mi rivolse uno sguardo d'amore. |
Quando aliterete sulle candeline della torta, queste si spegneranno. |
Per dimostrare che non abbiamo bevuto alcolici aliteremo in faccia ai nostri genitori. |
* I bambini, quando i vetri delle finestre si opacizzano per l'umidità, aliterebbero più volte per disegnare pupazzi o scrivere il proprio nome. |
Alla fine del film mi sono molto commosso, ti consiglio di vederlo! |
* Quando entrerà nell'aereo, mio marito si allaccerà la cintura appena si siederà. |
Questa volta allaccerai la linea telefonica in camera di tua sorella? |
* Dopo aver realizzato la rete fognaria sulla pubblica via, i singoli utilizzatori vi si allacceranno. |