Forma di un Aggettivo |
"alberate" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo alberato. |
Informazioni di base |
La parola alberate è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con alberate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Profumo di Luigi Capuana (1892): E si era chetato, anche per paura. Faceva buio; attraversavano vie deserte, e poi campagne alberate, dopo che un contadino lo aveva preso con sé a cavallo di una mula: «Zitto, si va dalla mamma!» La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Qual è l'aggettivo giusto per una città costruita scrupolosamente per negare e stroncare alla radice l'idea stessa di città? Che dire della cultura e della mente di chi volle, realizzò e consentì chilometri quadrati di questa roba, se non che fosse refrattaria ad ogni idea e percezione civile della necessità di ordine e disegno, di spazio pubblico adatto ad essere vissuto e condiviso da tutti, con strade e piazze larghe, alberate, marciapiedi e parcheggi sufficienti per le Fiat che stavano invadendo ogni metro quadrato di asfalto? Chissà se qualcuno sa spiegare come accadde che una generazione di umani, in quella che era stata città simbolo e modello per l'intero pianeta, poté costruire sterminati nuovi quartieri a negazione di ogni idea di spazio urbano? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per alberate |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: alberare, alberata, alberati, alberato, alterate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: alba, alea, alee, alate, alte, abete, abate, aerate, aera, arate, arte, bere, beate, beat, erte. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: alberante, albergate. |
Parole con "alberate" |
Finiscono con "alberate": inalberate, disalberate. |
Parole contenute in "alberate" |
era, albe, rate. Contenute all'inverso: are, eta, tar, tare. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "alberate" si può ottenere dalle seguenti coppie: alba/aerate, alberaggi/raggirate, alberare/areate, alberare/rete. |
Usando "alberate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tenti = alberanti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "alberate" si può ottenere dalle seguenti coppie: alberga/agate, alberare/erte. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "alberate" si può ottenere dalle seguenti coppie: alberi/atei, albero/ateo, alberanti/tenti. |
Usando "alberate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areate = alberare; * raggirate = alberaggi; alberaggi * = raggirate; * uree = alberature. |
Sciarade e composizione |
"alberate" è formata da: albe+rate. |
Intarsi e sciarade alterne |
"alberate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: alba/erte. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: alberaccio, alberaggi, alberaggio, alberante, alberanti, alberare, alberata « alberate » alberati, alberato, alberatura, alberature, alberelli, alberello, alberese |
Parole di otto lettere: albeggio, alberare, alberata « alberate » alberati, alberato, alberese |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cedrate, idrate, crioidrate, cilindrate, aerate, liberate, deliberate « alberate (etarebla) » inalberate, disalberate, sgomberate, oberate, riverberate, suberate, cerate |
Indice parole che: iniziano con A, con AL, parole che iniziano con ALB, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |