Forma verbale |
Aiuterei è una forma del verbo aiutare (prima persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di aiutare. |
Informazioni di base |
La parola aiuterei è formata da otto lettere, sei vocali e due consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con aiuterei per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Con gli occhi chiusi di Federigo Tozzi (1919): Pietro si commoveva fino a pensare: «Se anche fosse disonesta per necessità di non patire la fame, io non potrei approfittarne. Piangerei. L'aiuterei a fare in modo che si cambiasse. Qualcuno, allora, potrebbe stimarla e sposarla. Ma me lo avrebbe detto. Perché non me lo dovrebbe dire?». Monte Mario di Carlo Cassola (1973): “Te l'ho detto, sbagli. Dimostri di non conoscermi affatto. Io ho l'animo della mezzana: il mestiere che saprei far meglio è la sensale di matrimoni. Ma che dico, di matrimoni? Di accoppiamenti. Mi piace che la gente si accoppi… Più son persone a cui voglio bene, più mi fa piacere che stiano bene… Tu, per esempio: stai bene solo quando fai all'amore, non è così? E io, ti aiuterei volentieri a fare all'amore…“ |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per aiuterei |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aiuterai, fiuterei. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: aiuti, aurei, aure, atee, atei, atre, atri, aerei, aeri, iter, ieri, uteri, urei, teri. |
Parole con "aiuterei" |
Finiscono con "aiuterei": riaiuterei. |
Parole contenute in "aiuterei" |
ere, rei, ter, iute. Contenute all'inverso: tuia. |
Incastri |
Si può ottenere da aiuti e ere (AIUTereI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "aiuterei" si può ottenere dalle seguenti coppie: aiutaci/taciterei, aiuta/aerei. |
Usando "aiuterei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spai * = sputerei; salai * = saluterei; rifa' * = rifiuterei; tramai * = tramuterei. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "aiuterei" si può ottenere dalle seguenti coppie: aiutavo/ovatterei. |
Usando "aiuterei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spia * = sputerei; ampia * = amputerei; compia * = computerei. |
Lucchetti Alterni |
Usando "aiuterei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sputerei * = spai; saluterei * = salai; tramuterei * = tramai; * taciterei = aiutaci; aiutaci * = taciterei. |
Intarsi e sciarade alterne |
"aiuterei" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: aie/uteri. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Collegamenti con velivoli per portare aiuti umanitari, Aiutava le partorienti in casa, È dovuta a chi ci ha aiutato, Aiutò Teseo dandogli un filo, Aiutate meno delle altre. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: aiutavi, aiutavo, aiuterà, aiuterai, aiuteranno, aiuterebbe, aiuterebbero « aiuterei » aiuteremmo, aiuteremo, aiutereste, aiuteresti, aiuterete, aiuterò, aiuti |
Parole di otto lettere: aiutaste, aiutasti, aiuterai « aiuterei » aiutiamo, aiutiate, aizzammo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sfrutterei, tributerei, incuterei, discuterei, paracaduterei, confuterei, riconfuterei « aiuterei (ieretuia) » riaiuterei, fiuterei, rifiuterei, saluterei, risaluterei, valuterei, sopravaluterei |
Indice parole che: iniziano con A, con AI, parole che iniziano con AIU, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |