Aggettivo |
Agrario è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: agraria (femminile singolare); agrari (maschile plurale); agrarie (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di agrario (agreste, agricolo, rurale, georgico, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola agrario è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: a-grà-rio. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con agrario per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): Il marchese aveva già ripreso la sua vita di affaccendamento che lo faceva partire quasi ogni giorno per Margitello dove la vendemmia ferveva; e il raccolto delle ulive era vicino. Due volte egli aveva condotto la marchesa laggiù, altiero di mostrarle quelle macchine che luccicavano quasi fossero state di argento, e che tra poco avrebbero avuto un bel da fare; altiero di mostrarle la trebbiatrice tolta in prestito dal Comizio Agrario provinciale, che ingoiava i covoni con la larga bocca, immettendo dagli sbocchi posteriori il grano crivellato nei sacchi pronti a riceverlo. Il giorno della civetta di Leonardo Sciascia (1961): «Eh no, è lei che sta scherzando... Perché mi dice di non avere, oltre le terre, altre fonti di reddito; che non ha mano in affari industriali o commerciali... Ed io le credo: e perciò ritengo che quei cinquantaquattro milioni che lo scorso anno ha depositato in tre diverse banche, poiché non risultano prelevati da precedenti depositi presso altre banche, rappresentino esclusivamente il reddito delle sue terre. Un milione per ettaro, dunque... E le confesso che un perito agrario, da me consultato, è rimasto strabiliato; perché, secondo il suo parere, non c'è terra, in questa zona, che possa dare un reddito netto superiore alle centomila lire per ettaro. Lei pensa che si sbagli?». |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per agrario |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: agraria, agrarie. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: agrari. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: gai. Altri scarti con resto non consecutivo: agri, agro, agio, arai, arri, gaio, raro. |
Parole contenute in "agrario" |
ari, rio, agra, rari, agrari. Contenute all'inverso: ira. |
Incastri |
Si può ottenere da agro e ari (AGRariO); da ago e rari (AGrariO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "agrario" si può ottenere dalle seguenti coppie: ago/orario, agone/onerario. |
Lucchetti Alterni |
Usando "agrario" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onerario = agone. |
Sciarade e composizione |
"agrario" è formata da: agra+rio. |
Sciarade incatenate |
La parola "agrario" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: agrari+rio. |
Intarsi e sciarade alterne |
"agrario" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: agri/aro, agi/raro, arai/grò. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Antiche misure agrarie, In agraria, talea lunga ricavata da grossi rami, Una gara... agreste, Il mausoleo di Agra, Un santo del 28 agosto. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Campagnuolo, Campestre, Agreste, Agrario - Campagnuolo è chi vive in campagna, e chi la coltiva; così campagnuoli diconsi gli usi, i modi, la vita sua. Campestre è qualificativo proprio di luoghi, di lavori, di usi. Agrario è qualificativo adattato generalmente alle cose più rilevate dell'agricoltura; istromento, giornale, scienza, arte, legge agraria. I serii studii agrarii che colla scorta della scienza si fanno a' dì nostri, sono di certo chiamati a portare riforme salutari in molti mal intesi lavori campestri radicati dalla tradizione e della consuetudine. Agreste dice una certa fierezza e rozzezza d'anima nuova, non conoscente, e perciò nè agente nè paziente delle blandizie cittadine, Agreste è come dire selvatico; campestre, come ameno, colto, ridente. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Agrario - Agg. [Bor.] Attenente a cose della campagna, dell'agricoltura.
T. Giornale agrario. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: agrafie, agramente, agrammatismi, agrammatismo, agrari, agraria, agrarie « agrario » agre, agreement, agresta, agreste, agrestemente, agresti, agrestini |
Parole di sette lettere: agrafie, agraria, agrarie « agrario » agresta, agreste, agresti |
Lista Aggettivi: agostano, agostiniano « agrario » agreste, agricolo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): itinerario, onerario, funerario, letterario, paraletterario, preletterario, cifrario « agrario (oirarga) » orario, extraorario, stercorario, biorario, multiorario, antiorario, marmorario |
Indice parole che: iniziano con A, con AG, parole che iniziano con AGR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |