Parole Collegate |
»» Aggettivi per descrivere agosto (caldo, piovoso, soleggiato, prossimo, brutto, ...) |
Associate (la prima parola che viene a mente, su 100 persone) |
ferie (19%), estate (13%), mese (12%), caldo (10%), vacanze (7%), settembre (6%), mare (5%), luglio (5%), vacanza (4%), ferragosto (4%), afa (3%), torrido (2%). Vedi anche: Parole associate a agosto. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Lista Mesi dell'anno [Giugno, Luglio « * » Settembre, Ottobre] |
Informazioni di base |
La parola agosto è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: a-gó-sto. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con agosto e canzoni con agosto per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La vecchia casa di Neera (1900): Il sangue le diede un tuffo. «Io non ne avrei colpa» mormorò. «Nessuno ne avrebbe colpa.» Fece alcuni passi verso l'uscio , poi retrocesse titubante. Non sarebbe meglio levarla anche dalla mensola? Portarla fuori di camera addirittura?... Oh! ma tutto ciò era insopportabile alla fine. Prese una decisione violenta ed uscì, dritta, movendo a passi risoluti per la casa tutta aperta nel silenzio della notte d'agosto. Colombi e sparvieri di Grazia Deledda (1912): Ella cuciva o ricamava e un agnellino nero stava sdraiato ai suoi piedi. I falchi passavano sul luminoso cielo d'agosto sopra il cortile patriarcale; il loro strido d'amore e di rapina faceva sollevare il viso a Columba, e quel viso delicato e ardente, quei grandi occhi dalle palpebre brune, tutto il quadro semplice e antico richiamava sulle mie labbra i versetti del «Cantico dei Cantici». Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): – Di questa strada. Quante volte l'ho fatta su e giù, porca miseria. In agosto venivo su da Grana tutti i giorni e lui lasciava il pascolo per scappare con me. Poi prendeva un sacco di botte da suo zio, ma se ne fregava. Vent'anni fa. E adesso siamo qui a portar giù le sue tome. È cambiato tutto e non è cambiato nulla. |
Proverbi |
|
Libri |
|
Titoli di Film |
|
Canzoni |
|
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte del 1850 |
Agosto - Questo mese, chiamato anticamente Sestilis, o sesto, perché tale era l'ordine suo nel calendario di Romolo, ebbe, sotto l'undecimo consolato di Augusto, anno di Roma 730, il nome di Augusto. Quindi ne venne quello attuale di Agosto. [immagine] |
Dizionario compendiato di antichità del 1821/1822 |
Agosto - Nell'antico Calendario Romano, allorchè l'anno cominciava dal mese di Marzo, era il sesto mese, e però fu detto sextilis; nome, che conservò lungo tempo dopo, benchè fosse l'ottavo per l'aggiunta de' mesi di Gennajo e Febbrajo. Cambiò di nome sotto l'Imperatore Augusto che diedegli il suo.
|
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
† Agosto - [T.] Agg. Per Augusto; siccome da questo nome venne il nome it. del mese: e in ant. iscr. leggesi Agustus. T. D. 3. 30. Anima agosta (d'un imperatore).
2. Per Vino d'Agosta. Magal. Lett. Scient. 2. (Gh.) Da ragazzo io non ho bevuto mai altro che vini navigati e senz'acqua, come Claretti, Lagrime di Somma, Termini, Agoste rosse e Vernótici a tutto pasto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: agostiniana, agostiniane, agostiniani, agostiniano, agostinismi, agostinismo, agostino « agosto » agra, agrafe, agrafia, agrafie, agramente, agrammatismi, agrammatismo |
Parole di sei lettere: agonie, agorai, agordo « agosto » agrafe, agrari, agrume |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sottocosto, scostò, scosto, nascosto, seminascosto, discostò, discosto « agosto (otsoga) » ferragosto, mosto, posto, segnaposto, deposto, preposto, anteposto |
Indice parole che: iniziano con A, con AG, parole che iniziano con AGO, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |