Informazioni di base |
La parola aggravarsi è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: ag-gra-vàr-si. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con aggravarsi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): “Avrei potuto, avendo il ferito di fronte. Ma se il ferito fosse lontano? Si aggiunga che se avessi posto direttamente il vetriolo sulla piaga la sua forza corrosiva l'avrebbe irritata vieppiù, mentre trasportato dall'aria esso dona solo la sua parte dolce e balsamica, capace di stagnare il sangue, e viene usata anche nei colliri per gli occhi,” e Roberto aveva teso l'orecchio, facendo poi in futuro tesoro di quei consigli, il che certamente spiega l'aggravarsi del suo malanno. Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Stasera, subito dopo la zuppa, andrò in Ka-Be. Ka-Be è abbreviazione di Krankenbau, l'infermeria. Sono otto baracche, simili in tutto alle altre del campo, ma separate da un reticolato. Contengono permanentemente un decimo della popolazione del campo, ma pochi vi soggiornano più di due settimane e nessuno più di due mesi: entro questi termini siamo tenuti a morire o a guarire. Chi ha tendenza alla guarigione, in Ka-Be viene curato; chi ha tendenza ad aggravarsi, dal Ka-Be viene mandato alle camere a gas. La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): Ma una specie di afasia gli impediva di proferir verbo. Sentiva di doverle strappare quell'anello, di dover fare il gesto di buttarlo via; ma una specie di paralisi gli saliva dalla mano al braccio, come un gelo. Il suo lungo dolore degli ultimi mesi, il suo spasimo di un'ora addietro per la campagna oscura e taciturna, la sua decisione d'un istante prima, cadevano, si disperdevano, nel crescere e nell'aggravarsi di un senso di diffidenza ostile. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per aggravarsi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: aggravassi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: aggravai, aggravi, aggi, agrari, agra, agri, agavi, arava, aravi, arai, arri, avari, gravai, gravi, gasi, rari, rasi, vari, vasi. |
Parole con "aggravarsi" |
Finiscono con "aggravarsi": riaggravarsi. |
Parole contenute in "aggravarsi" |
ava, arsi, grava, aggrava, gravarsi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "aggravarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: aggravata/tarsi, aggravate/tersi, aggravati/tirsi, aggravato/torsi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "aggravarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tersi = aggravate; * tirsi = aggravati; * torsi = aggravato. |
Sciarade incatenate |
La parola "aggravarsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: aggrava+arsi, aggrava+gravarsi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È un aggravante se un reato è commesso per un tale motivo, Aggravano certi furti, Nuovo aggravamento di un male, Aggrava i pensieri tristi, Aggravi di carattere fiscale. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: aggravammo, aggravando, aggravano, aggravante, aggravanti, aggravare, aggravarono « aggravarsi » aggravasse, aggravassero, aggravassi, aggravassimo, aggravaste, aggravasti, aggravata |
Parole di dieci lettere: aggravando, aggravante, aggravanti « aggravarsi » aggravasse, aggravassi, aggravaste |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): effettuarsi, cavarsi, incavarsi, scavarsi, lavarsi, rilavarsi, gravarsi « aggravarsi (isravargga) » riaggravarsi, sgravarsi, levarsi, elevarsi, sollevarsi, risollevarsi, schivarsi |
Indice parole che: iniziano con A, con AG, parole che iniziano con AGG, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |