Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per aggira |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aggiri, aggiro. Con il cambio di doppia si ha: ammira, assira, attira. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: agira. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: già. Altri scarti con resto non consecutivo: agra. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: aggirai, raggira. |
Parole con "aggira" |
Iniziano con "aggira": aggirai, aggirano, aggirare, aggirata, aggirate, aggirati, aggirato, aggirava, aggiravi, aggiravo, aggirammo, aggirando, aggirante, aggiranti, aggirarci, aggirarle, aggirarlo, aggirarmi, aggirarsi, aggirarti, aggirarvi, aggirasse, aggirassi, aggiraste, aggirasti, aggirabile, aggirabili, aggirarono, aggiravamo, aggiravano, ... |
Finiscono con "aggira": raggira. |
Contengono "aggira": raggirai, raggirano, raggirare, raggirata, raggirate, raggirati, raggirato, raggirava, raggiravi, raggiravo, raggirammo, raggirando, raggirante, raggirarci, raggirarla, raggirarle, raggirarli, raggirarlo, raggirarmi, raggirarsi, raggirarti, raggirarvi, raggirasse, raggirassi, raggiraste, raggirasti, raggirabile, raggirabili, raggirarono, raggiratomi, ... |
»» Vedi parole che contengono aggira per la lista completa |
Parole contenute in "aggira" |
ira, aggi, gira. Contenute all'inverso: ari. |
Incastri |
Inserendo al suo interno unge si ha AGGIungeRA (aggiungerà). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "aggira" si può ottenere dalle seguenti coppie: agà/agira, agri/rigira, aggio/ora, aggiunga/ungara, aggiunge/ungerà. |
Usando "aggira" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * girali = agli; * girare = agre; viaggi * = vira; coraggi * = corra; foraggi * = forra; miraggi * = mirra; paraggi * = parrà; scoraggi * = scorra; incoraggi * = incorra; * aera = aggirerà; * aero = aggirerò; * aerai = aggirerai; * aerei = aggirerei; * aiate = aggiriate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "aggira" si può ottenere dalle seguenti coppie: aggrappa/apparirà, aggioga/agorà. |
Usando "aggira" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riga * = rigira; vaga * = vagirà; * arieggi = aggeggi; * arieggio = aggeggio; presaga * = presagirà. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "aggira" si può ottenere dalle seguenti coppie: paggi/rap, saggi/ras. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "aggira" si può ottenere dalle seguenti coppie: agi/girai, agli/girali, agre/girare. |
Usando "aggira" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rigira = agri; corra * = coraggi; forra * = foraggi; mirra * = miraggi; parrà * = paraggi; * anoa = aggirano; * area = aggirare; * atea = aggirate; * ungara = aggiunga; * ungerà = aggiunge; scorra * = scoraggi; incorra * = incoraggi. |
Sciarade incatenate |
La parola "aggira" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: aggi+ira, aggi+gira. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "aggira" (*) con un'altra parola si può ottenere: * on = aggiorna; re * = raggiera; * eri = aggirerai; * onta = aggiornata; * onte = aggiornate; mono * = maggiorano; more * = maggiorare; mota * = maggiorata; moti * = maggiorati; moto * = maggiorato; more * = maggiorerà; rimo * = raggiriamo; * oneri = aggiornerai; forme * = formaggiera; mondo * = maggiorando; monte * = maggiorante; monti * = maggioranti; monza * = maggioranza; mosco * = maggiorasco; mosse * = maggiorasse; ... |