Forma verbale |
Agganciava è una forma del verbo agganciare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di agganciare. |
Informazioni di base |
La parola agganciava è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettera maggiormente presente: a (quattro). Divisione in sillabe: ag-gan-cià-va. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con agganciava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): Arrampicava leggero, flessuoso, dando la sensazione di non avere peso e che i gesti non gli costassero alcuna fatica. Non aveva bisogno di tastare qua e là per trovare gli appigli, andava a colpo sicuro: ogni tanto sganciava un rinvio dall'imbrago, lo agganciava a uno dei chiodi che segnavano la via, passava la corda nel moschettone; poi tuffava la mano nel sacchetto della magnesite, si soffiava sulle dita e ricominciava a salire senza sforzo. Era molto elegante a vedersi. Eleganza, grazia, leggerezza, erano tutte virtù che avrei tanto voluto imparare da lui. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per agganciava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: agganciata, agganciavi, agganciavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: aggi, agiva, anca, gaia, giava, cava. |
Parole con "agganciava" |
Iniziano con "agganciava": agganciavamo, agganciavano, agganciavate. |
Finiscono con "agganciava": riagganciava. |
Contengono "agganciava": riagganciavamo, riagganciavano, riagganciavate. |
Parole contenute in "agganciava" |
ava, ancia, ganci, agganci, aggancia. Contenute all'inverso: vai. |
Incastri |
Inserito nella parola rimo dà RIagganciavaMO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "agganciava" si può ottenere dalle seguenti coppie: agganciai/iva, agganciamenti/mentiva, agganciano/nova, agganciasti/stiva. |
Usando "agganciava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riaggancia * = riva; * vano = agganciano; * vate = agganciate; * vanti = aggancianti; * vaste = agganciaste; * vasti = agganciasti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "agganciava" si può ottenere dalle seguenti coppie: riagganci/avari, riaggancia/vari. |
Usando "agganciava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riaggancia = vari; * riagganci = avari; avari * = riagganci; vari * = riaggancia. |
Lucchetti Alterni |
Usando "agganciava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = agganciano; riva * = riaggancia; * stiva = agganciasti; * anoa = agganciavano; * atea = agganciavate; * mentiva = agganciamenti. |
Sciarade e composizione |
"agganciava" è formata da: agganci+ava. |
Sciarade incatenate |
La parola "agganciava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: aggancia+ava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un verme agganciato, Sono agganciate ai rimorchi, Gioielli da agganciare, Si agganciano al locomotore, Si agganciano agli sci. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: agganciate, agganciati, agganciato, agganciatore, agganciatori, agganciatrice, agganciatrici « agganciava » agganciavamo, agganciavano, agganciavate, agganciavi, agganciavo, aggancino, aggancio |
Parole di dieci lettere: agganciate, agganciati, agganciato « agganciava » agganciavi, agganciavo, aggarbammo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scorniciava, calciava, scalciava, falciava, intralciava, stralciava, spulciava « agganciava (avaicnagga) » riagganciava, sganciava, lanciava, bilanciava, controbilanciava, sbilanciava, rilanciava |
Indice parole che: iniziano con A, con AG, parole che iniziano con AGG, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |