Forma verbale |
Affittiamo è una forma del verbo affittare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di affittare. |
Informazioni di base |
La parola affittiamo è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ff, tt. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con affittiamo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): — Andate a una festa? — chiese la direttrice guardando il vestito di lanetta bigia, poverissimo, e la sciarpa al collo scarno, di ciniglia rossa. — Balliamo a casa mia, — rispose l'ausiliara, tutta superba, — siccome affittiamo stanze a certi studenti.... — Quando verrà il direttore, glielo dirò. — Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): — Ne affittiamo un'altra, — disse allora ella, alzando gli occhi con aria d'indifferenza forzata. — Di là, posta sul davanti... su la via. È occupata da una signorina che sta con noi ormai da due anni: dà lezioni di pianoforte... non in casa. Nostalgie di Grazia Deledda (1914): — Affittiamo una camera, — propose Regina. Antonio si stizzì. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per affittiamo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: affettiamo, affiatiamo. Con il cambio di doppia si ha: affibbiamo, affiggiamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: affitta, affitto, affamo, afta, attimo, atti, atta, atto, fitta, fitto, fimo, itto, timo. |
Parole con "affittiamo" |
Finiscono con "affittiamo": subaffittiamo, riaffittiamo. |
Parole contenute in "affittiamo" |
amo, itti, fitti, affitti. Contenute all'inverso: mai. |
Incastri |
Si può ottenere da affamo e itti (AFFittiAMO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "affittiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: affilo/lottiamo, affine/nettiamo, affittiate/temo. |
Usando "affittiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riaffitti * = riamo. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "affittiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaffitti/amori. |
Usando "affittiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riaffitti = amori; amori * = riaffitti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "affittiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaffitti/riamo. |
Usando "affittiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lottiamo = affilo; * nettiamo = affine; * temo = affittiate. |
Sciarade e composizione |
"affittiamo" è formata da: affitti+amo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Affitti per armatori, Vivono in affitto in casa d'altri, Affittuari di uno stesso palazzo, Affligge... chi lavora indefessamente, Affliggere, far soffrire. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: affitteremmo, affitteremo, affittereste, affitteresti, affitterete, affitterò, affitti « affittiamo » affittiate, affittino, affitto, affittò, affittuari, affittuaria, affittuarie |
Parole di dieci lettere: affittasti, affitterai, affitterei « affittiamo » affittiate, affittuari, affliggano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): duettiamo, cinguettiamo, brevettiamo, civettiamo, svettiamo, spezzettiamo, schizzettiamo « affittiamo (omaittiffa) » subaffittiamo, riaffittiamo, controsoffittiamo, infittiamo, approfittiamo, slittiamo, decrittiamo |
Indice parole che: iniziano con A, con AF, parole che iniziano con AFF, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |