Forma verbale |
Adulteri è una forma del verbo adulterare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di adulterare. |
Forma di un Aggettivo |
"adulteri" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo adultero. |
Informazioni di base |
La parola adulteri è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: a-dùl-te-ri. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con adulteri per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Sino al confine di Grazia Deledda (1910): — In male, vi ripeto, — gridò rabbiosamente il canonico Sulis. — Provatevi un po' a contraddirmi. Dov'è il bene? Voi aprite un giornale ed è come se spalancaste le porto d'una galera. Non trovate che storie di furti, di omicidi, di adulteri, di porcherie. Il mondo sta diventando un porcile. Sì, vi ripeto, un porcile, un porcile. Le colpe altrui di Grazia Deledda (1920): D'improvviso però, come vinto a un tratto dalla stanchezza del viaggio, si abbandonò sul davanzale della finestruola, guardando la panchina ove suo padre aveva sorpreso gli adulteri. Ricordi confusi gli passavano in mente, turbando i suoi propositi eroici. Si rivedeva accanto a suo padre quando per la prima volta, seduti su quella stessa panchina, aveva osato chiedergli di perdonare e di riprendere sua madre. Nostalgie di Grazia Deledda (1914): Un russo aveva assistito pochi giorni prima, a Parigi, ad un banchetto offerto da artisti e signore al ricco suicida; ed ora raccontava tutte le perfidie, i dietroscena, la diplomazia malvagia di quel simposio, accennando ai legami più o meno vergognosi che univano fra loro taluni dei convitati, e per gli adulteri delle loro mogli, e per le concessioni delle loro coscienze di cittadini e d'artisti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per adulteri |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: adultera, adultere, adultero. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: adulti, aduli, aderì, aule, alteri, alte, altri, alti, atei, atri, aeri, duri, uteri. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: adulterai, adulterio. |
Parole con "adulteri" |
Iniziano con "adulteri": adulterio, adulterina, adulterine, adulterini, adulterino, adulteriamo, adulteriate. |
Parole contenute in "adulteri" |
eri, ter, teri, adulte. Contenute all'inverso: ire. |
Incastri |
Si può ottenere da aduli e ter (ADULterI). |
Inserendo al suo interno era si ha ADULTEReraI; con ere si ha ADULTereREI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "adulteri" si può ottenere dalle seguenti coppie: adulta/aeri, adulti/ieri. |
Usando "adulteri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ulteriori = adori; * iati = adulterati; * iato = adulterato. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "adulteri" si può ottenere dalle seguenti coppie: adulta/atteri. |
Usando "adulteri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alluda * = alteri. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "adulteri" si può ottenere dalle seguenti coppie: adori/ulteriori, adulo/terio. |
Usando "adulteri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atei = adulterate; * eroi = adultererò. |
Sciarade incatenate |
La parola "adulteri" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: adulte+eri, adulte+teri. |
Intarsi e sciarade alterne |
"adulteri" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: alte/duri, altri/due. |
Intrecciando le lettere di "adulteri" (*) con un'altra parola si può ottenere: * rea = adultererai; * ree = adultererei; * azoni = adulterazioni. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ragazzi che ragionano da adulti, Un adulto rimasto molto basso, Si aduna in Vaticano, I suoi agenti combattono le adulterazioni, Autentico, non adulterato. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: adultererei, adultereremmo, adultereremo, adulterereste, adultereresti, adultererete, adultererò « adulteri » adulteriamo, adulteriate, adulterina, adulterine, adulterini, adulterino, adulterio |
Parole di otto lettere: aduliate, adultera, adultere « adulteri » adultero, adulterò, adunammo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): apoditeri, reiteri, obliteri, cimiteri, criteri, alteri, sesquialteri « adulteri (iretluda) » trocanteri, monanteri, mesenteri, interi, seminteri, neoteri, anfoteri |
Indice parole che: iniziano con A, con AD, parole che iniziano con ADU, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |