Verbo | |
Adombrare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è adombrato. Il gerundio è adombrando. Il participio presente è adombrante. Vedi: coniugazione del verbo adombrare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di adombrare (ombreggiare, ombrare, velare, oscurare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola adombrare è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: a-dom-brà-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con adombrare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Pareva che, per lei, fuori di Napoli e dintorni niente valesse la pena d'essere esplorato, così che, all'udirmi celebrare quelle cose esotiche, la gelosia dell'onore napoletano la faceva adombrare. E ogni tanto si mise a interrompermi per dirmi, in accento glorioso, e, insieme, amaro, che pure a Napoli c'era questo e c'era quello... Come se tutte le magnificenze esistenti nel resto della terra fossero, in fondo, roba di second'ordine, da provinciali; e un cittadino di quella primaria metropoli potesse risparmiarsi la pena di andare in giro: a lui bastava di nascere, perché, tanto, l'esemplare supremo d'ogni cosa poteva trovarlo sotto casa sua. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): 1 La parola d'ordine. Di' la parola d'ordine. (In queste pagine si tenta d'adombrare certo “argot” malavitoso napoletano del passato. Per l'inesistenza di documentazione, l'autore è stato obbligato a “costruire” un gergo d'invenzione, mescolando forme note, antiche e recenti.) |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per adombrare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: adombrate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: adorare, adora, ambra, ambre, amba, ambe, amare, amar, arare, arre, domare, doma, dorare, dora, dare, ombre, orare, mare, bare. |
Parole contenute in "adombrare" |
are, bra, rare, ombra, adombra, ombrare. Contenute all'inverso: era, oda, moda. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "adombrare" si può ottenere dalle seguenti coppie: adombrai/ire, adombramenti/mentire, adombramento/mentore, adombrata/tare. |
Usando "adombrare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = adombrata; * areate = adombrate; * areati = adombrati; * areato = adombrato; * rendo = adombrando; * evi = adombrarvi; * resse = adombrasse; * ressi = adombrassi; * reste = adombraste; * resti = adombrasti; * ressero = adombrassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "adombrare" si può ottenere dalle seguenti coppie: adombrerà/areare, adombrata/atre, adombrato/otre. |
Usando "adombrare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = adombrata; * erte = adombrate; * erti = adombrati; * erto = adombrato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "adombrare" si può ottenere dalle seguenti coppie: adombra/area, adombrata/areata, adombrate/areate, adombrati/areati, adombrato/areato, adombrai/rei, adombrando/rendo, adombrasse/resse, adombrassero/ressero, adombrassi/ressi, adombraste/reste, adombrasti/resti, adombrate/rete, adombrati/reti. |
Usando "adombrare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mie = adombrarmi; * tiè = adombrarti; * vie = adombrarvi; * mentire = adombramenti; * mentore = adombramento. |
Sciarade incatenate |
La parola "adombrare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: adombra+are, adombra+rare, adombra+ombrare. |
Intarsi e sciarade alterne |
"adombrare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ambre/dora. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È compresa tra l’adolescenza e la maturità, Compare sul viso di molti adolescenti, Il gallo adolescente, L'adopera il contadino per l'erba, Si adopera per dare ragione al suo cliente. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Offuscare, Adombrare - Adombrare è meno, offuscare è più; l'ombra non è mai così fosca da non lasciar vedere gli oggetti che in essa stanno; offuscarsi si dice direttamente della vista e degli occhi quando per qualche cagione non ci servono più bene come prima a vedere gli oggetti: la troppa luce, un raggio di sole che direttamente percuota gli occhi, gli offusca. S'adombra chi crede vedere tramata qualche cosa a proprio danno; ma il più delle volte uno s'adombra a torto: adombrare con parole un fatto è dirlo presso a poco, e come si vede, non tanto precisamente e chiaramente. [immagine] |
Delineare, Disegnare, Adombrare - Delineare è dare il contorno e i tratti principali del disegno; adombrare è darne una idea all'ingrosso. Il delineare vuol essere preciso, esatto o quasi; per adombrare basta fare lo schizzo alla meglio. Disegnare e adombrare hanno traslati; il primo è proprio fare un progetto, un disegno e disporlo secondo il volere proprio, almeno per quanto può farsi di cosa futura; adombrarlo è averne o darne a sè o ad altri un'idea più o men chiara, è proprio farsene o vederne o mostrarne l'ombra, dalla quale si sa non potersi che assai insufficientemente giudicare del corpo che la proietta. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: adombrandoci, adombrandosi, adombrandoti, adombrandovi, adombrano, adombrante, adombrarci « adombrare » adombrarmi, adombrarono, adombrarsi, adombrarti, adombrarvi, adombrasse, adombrassero |
Parole di nove lettere: adocchiai, adocchino, adombrano « adombrare » adombrata, adombrate, adombrati |
Lista Verbi: adire, adocchiare « adombrare » adoperare, adorare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): vibrare, rivibrare, rimembrare, smembrare, sembrare, timbrare, ombrare « adombrare (erarbmoda) » ingombrare, sgombrare, elucubrare, consacrare, riconsacrare, sconsacrare, massacrare |
Indice parole che: iniziano con A, con AD, parole che iniziano con ADO, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |