Forma verbale |
Addolcivano è una forma del verbo addolcire (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di addolcire. |
Informazioni di base |
La parola addolcivano è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: dd. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con addolcivano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): Il primo viaggio in Nepal fu un viaggio nel tempo per me. A un giorno di macchina da Katmandu, e meno di duecento chilometri dalla sua folla, cominciava una valle stretta, scoscesa, boscosa, con un fiume che non si vedeva ma rombava giù in fondo, i villaggi costruiti mille metri più in alto, dove i dirupi si addolcivano al sole. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per addolcivano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: addolcivamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: addolcivo, addio, addì, adivano, adiva, adivo, alci, alca, alvo, alano, alno, acino, dolcino, dolo, dono, divano, diva, divo, diano, dino, oliva, olivo, oliano, olia, olino, olio, lino, ciano, ciao. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: raddolcivano. |
Parole con "addolcivano" |
Finiscono con "addolcivano": raddolcivano. |
Parole contenute in "addolcivano" |
ano, iva, van, ivan, vano, dolci, ivano, addolcì, addolciva. Contenute all'inverso: avi, navi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "addolcivano" si può ottenere dalle seguenti coppie: addolcii/ivano, addolcimenti/mentivano, addolcisca/scavano, addolcisco/scovano, addolcisti/stivano, addolcivi/vivano, addolcivamo/mono. |
Usando "addolcivano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = addolcivate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "addolcivano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = addolcivate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "addolcivano" si può ottenere dalle seguenti coppie: addolciva/anoa, addolcivate/note. |
Usando "addolcivano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scavano = addolcisca; * scovano = addolcisco; * mono = addolcivamo. |
Sciarade e composizione |
"addolcivano" è formata da: addolcì+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "addolcivano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: addolcì+ivano, addolciva+ano, addolciva+vano, addolciva+ivano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Addolorare oltre misura, Quadretti che... addolciscono, Addolcisce il caffè di monsieur, Così inizia un famoso cantico a Maria Addolorata, Addolorati e pentiti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: addolcitivo, addolcito, addolcitomi, addolcitore, addolcitori, addolciva, addolcivamo « addolcivano » addolcivate, addolcivi, addolcivo, addolora, addolorai, addolorammo, addolorando |
Parole di undici lettere: addolcitore, addolcitori, addolcivamo « addolcivano » addolcivate, addolorammo, addolorando |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): lambivano, insuperbivano, sorbivano, assorbivano, riassorbivano, subivano, sgualcivano « addolcivano (onaviclodda) » raddolcivano, sancivano, farcivano, infarcivano, marcivano, risarcivano, uscivano |
Indice parole che: iniziano con A, con AD, parole che iniziano con ADD, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |