Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per addolcitomi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: addolcitori. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: addolciti, addolcii, addito, additi, addio, addii, addì, adito, aditi, adii, alci, alito, aliti, alimi, alto, alti, acmi, atomi, dolo, doto, doti, domi, dito, diti, olio, olii, olmi, liti, limi, citi. |
Parole contenute in "addolcitomi" |
ito, cito, tomi, dolci, addolcì, addolcito. Contenute all'inverso: tic, moti. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "addolcitomi" si può ottenere dalle seguenti coppie: addolcitore/remi, addolcitori/rimi. |
Usando "addolcitomi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tomiste = addolciste; * tomisti = addolcisti; * mire = addolcitore; * miri = addolcitori. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "addolcitomi" si può ottenere dalle seguenti coppie: addolcitore/mire, addolcitori/miri. |
Usando "addolcitomi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * remi = addolcitore; * rimi = addolcitori. |
Sciarade e composizione |
"addolcitomi" è formata da: addolcì+tomi. |
Sciarade incatenate |
La parola "addolcitomi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: addolcito+tomi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.