Forma verbale |
Acquistano è una forma del verbo acquistare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di acquistare. |
Informazioni di base |
La parola acquistano è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: ac-quì-sta-no. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con acquistano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Una voce di Federico De Roberto (1888): «Come nel profondo silenzio i suoni più flebili acquistano una straordinaria intensità: l'aliare di un insetto, il cader d'una fronda; così all'occhio di chi vede la morte vicina le cose più trascurate hanno sole un alto valore. Non più gl'interessi che si chiamano grandi, non più le passioni che si dicono forti hanno seduzioni per me. Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Gli parve di ritrovare in quelle stanze qualche parte di sé, qualche cosa che gli mancava. Il luogo non era quasi in nulla mutato. Tutto, intorno, conservava ancora, per lui, quella inesprimibile apparenza di vita che acquistano gli oggetti materiali tra mezzo a cui l'uomo ha lungamente amato, sognato, goduto e sofferto. I pescatori di trepang di Emilio Salgari (1896): Non mancavano nemmeno le munang, che sono le più piccole di tutte, senza verruche, senza spine, lisce e colla pelle tutta nera, ma che sono le più pregiate, pagandosi sui mercati chinesi perfino trentacinque dollari il pikul; ma vi erano pure altre di qualità inferiori, come le zapatos, le lowlovan, le balatlimano, le batan e le hangenan che si acquistano a sei dollari il pikul. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per acquistano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: acquietano, acquistato, acquistavo, acquistino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: acquisto, acqua, acuita, acuito, acuì, acuta, acuto, acino, auto, asta, cista, citano, cita, cito, ciano, ciao, usano, sano. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: acquistando. |
Parole con "acquistano" |
Finiscono con "acquistano": riacquistano. |
Parole contenute in "acquistano" |
ano, qui, sta, tan, stano, acquista. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "acquistano" si può ottenere dalle seguenti coppie: acquisti/titano, acquisto/totano, acquistati/tino, acquistato/tono, acquistava/vano, acquistavi/vino. |
Usando "acquistano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = acquistata; * note = acquistate; * noti = acquistati; * noto = acquistato; * nova = acquistava; * odo = acquistando; * norne = acquistarne; * nobile = acquistabile; * nobili = acquistabili. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "acquistano" si può ottenere dalle seguenti coppie: acquistavo/ovattano, acquisto/ottano. |
Usando "acquistano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = acquistata; * onte = acquistate; conca * = conquistano. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "acquistano" si può ottenere dalle seguenti coppie: riacquista/nori. |
Usando "acquistano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riacquista = nori; nori * = riacquista. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "acquistano" si può ottenere dalle seguenti coppie: acquista/anoa, acquistabile/nobile, acquistabili/nobili, acquistai/noi, acquistarne/norne, acquistata/nota, acquistate/note, acquistati/noti, acquistato/noto, acquistava/nova. |
Usando "acquistano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = acquistati; * tono = acquistato; * vino = acquistavi. |
Sciarade incatenate |
La parola "acquistano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: acquista+ano, acquista+stano. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "acquistano" (*) con un'altra parola si può ottenere: riva * = riacquistavano. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: acquistammo, acquistando, acquistandola, acquistandole, acquistandoli, acquistandolo, acquistandone « acquistano » acquistante, acquistanti, acquistare, acquistarla, acquistarle, acquistarli, acquistarlo |
Parole di dieci lettere: acquisissi, acquisiste, acquisisti « acquistano » acquistare, acquistata, acquistate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): coesistano, resistano, insistano, consistano, persistano, assistano, sussistano « acquistano (onatsiuqca) » riacquistano, conquistano, riconquistano, vistano, rovistano, intervistano, avvistano |
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACQ, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |