Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per acetifici |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: acetifica, acetifico, acetilici. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: acetici, cefi, ceci, etici, etcì. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: acetificai, acetifichi, acetificio. |
| Parole con "acetifici" |
| Iniziano con "acetifici": acetificio. |
| Parole contenute in "acetifici" |
| ace, ceti, tifi, aceti, tifici. Contenute all'inverso: teca. |
| Lucchetti |
| Usando "acetifici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iati = acetificati; * iato = acetificato; * cicatrice = acetificatrice; * cicatrici = acetificatrici. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "acetifici" si può ottenere dalle seguenti coppie: acetini/infici. |
| Usando "acetifici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: areca * = artifici. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "acetifici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: acetificanti * = cantici; * acetificatrice = cicatrice; * acetificatrici = cicatrici; * atei = acetificate. |
| Sciarade e composizione |
| "acetifici" è formata da: ace+tifici. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "acetifici" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: aceti+tifici. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "acetifici" (*) con un'altra parola si può ottenere: * azoni = acetificazioni. |