Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola acetato è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: a-ce-tà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con acetato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Noi ne facciamo decine all'anno di questi studi di fattibilità… il cliente se li aspetta, li esige: poche pagine a colori formato A4 orizzontale, costina di plastica, sovra-coperta di acetato, 30-40 copie, e sono contenti: i «soldatini» se li fanno spiegare, poi li portano ai capi… i «soldatini del capitale» – Franco li chiama così –, tutti con capello corto oppure interamente raso, abbronzati, l'occhiale nero di marca pronto nel taschino, vestiti tutti allo stesso modo… |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per acetato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: acetati. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: aceto, atto, ceto, etto. |
Parole contenute in "acetato" |
ace, eta. Contenute all'inverso: tate, teca. |
Incastri |
Inserendo al suo interno qui si ha ACquiETATO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "acetato" si può ottenere dalle seguenti coppie: aceti/iato, acetaia/iato. |
Usando "acetato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: capace * = captato; salace * = saltato; tenace * = tentato; compiace * = compitato. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "acetato" si può ottenere dalle seguenti coppie: acerose/esortato. |
Usando "acetato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cieca * = citato; manteca * = manato; mediateca * = medito; monca * = monetato. |
Lucchetti Alterni |
Usando "acetato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: captato * = capace; saltato * = salace; tentato * = tenace; compitato * = compiace. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo è l'acetabularia, Altro nome dell'acetabolo, la cavità in cui si impernia il femore, Fu acerrimo nemico dei Girondini, Si accompagna allo sciroppo d'acero, La sigla dell'acido acetilsalicilico. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Acetato, Acetoso, Acetico - «Acetato (raro nell'uso), che ha preso il sapore dell'aceto; acetoso, che ha sapore di aceto, o con aceto è condito. Acetato, sostantivo, voce di scienza.» Tommaseo.
Gli acetati sono sali solubili, prodotti dalla combinazione dell'acido acetico coll'ossido di alcuni metalli. Acetato di ferro, di rame, di piombo. Acido acetico è una specie di aceto assai concentrato. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: acetalica, acetaliche, acetalici, acetalico, acetammide, acetammidi, acetati « acetato » aceti, acetica, acetiche, acetici, acetico, acetiera, acetiere |
Parole di sette lettere: acetale, acetali, acetati « acetato » acetica, acetici, acetico |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): idratato, deidratato, disidratato, piratato, nitratato, constatato, termostatato « acetato (otateca) » profetato, vegetato, chetato, allietato, spietato, quietato, acquietato |
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACE, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |