Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola acetati è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con acetati per una lista di esempi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per acetati |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: acetali, acetato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: aceti, atti, ceti, etti. |
Parole contenute in "acetati" |
ace, eta. Contenute all'inverso: tate, teca. |
Incastri |
Inserendo al suo interno qui si ha ACquiETATI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "acetati" si può ottenere dalle seguenti coppie: aceti/iati, acetaia/iati, acetali/liti. |
Usando "acetati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: capace * = captati; salace * = saltati; tenace * = tentati; compiace * = compitati. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "acetati" si può ottenere dalle seguenti coppie: acerose/esortati. |
Usando "acetati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cieca * = citati; manteca * = manati; mediateca * = mediti; monca * = monetati. |
Lucchetti Alterni |
Usando "acetati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: captati * = capace; saltati * = salace; tentati * = tenace; * liti = acetali; compitati * = compiace. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il suo acetato viene usato come solvente, Altro nome dell'acetabolo, la cavità in cui si impernia il femore, Gli acerrimi nemici di Sansone, Fu un'acerrima nemica di Roma, Si accompagna allo sciroppo d'acero. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: acetali, acetalica, acetaliche, acetalici, acetalico, acetammide, acetammidi « acetati » acetato, aceti, acetica, acetiche, acetici, acetico, acetiera |
Parole di sette lettere: acetaie, acetale, acetali « acetati » acetato, acetica, acetici |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): disidratati, piratati, nitratati, constatati, termostatati, spersonalizzatati, responsabilizzatati « acetati (itateca) » profetati, vegetati, allietati, spietati, quietati, acquietati, inquietati |
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACE, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |