Informazioni di base |
La parola accusandomi è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con accusandomi per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Il memoriale del marito di Federico De Roberto (1888): «Credevo di aver fatto un brutto sogno. Ritrovandola al mio fianco, in casa mia, come ai giorni lontani, mi sentivo tornare da morte a vita. Ero stato pazzo di lasciarla libera di abbandonarmi! Riconoscevo la mia parte di colpa. Ella aveva avuto ragione accusandomi di non esser geloso; la gelosia è una prova d'amore. Io ero stato geloso in silenzio, dentro di me, per timore di increscerle; avevo sbagliato. Le donne, alle volte, vogliono essere dominate. Addio! di Neera (1897): Mi dibattevo contro me stessa, accusandomi, percotendomi come un leone che si spezza il cranio alle sbarre della sua gabbia. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accusandomi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: accusandoci, accusandoli, accusandosi, accusandoti, accusandovi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: accusano, accusai, accuso, accusi, accudì, accanì, accadi, acca, acusmi, acumi, acuì, acni, acmi, cuoi, candì, cani, cado, cadmi, cadi, usano, usai, uadi, sano, sani, somi, nomi. |
Parole contenute in "accusandomi" |
san, usa, andò, domi, accusa, usando, accusando. Contenute all'inverso: dna, nas. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accusandomi" si può ottenere dalle seguenti coppie: accusandola/lami, accusandoli/limi. |
Usando "accusandomi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riaccusando * = rimi; * mici = accusandoci; * mili = accusandoli; * misi = accusandosi; * miti = accusandoti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "accusandomi" si può ottenere dalle seguenti coppie: accusandole/elmi, accusandolo/olmi. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "accusandomi" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaccusando/miri. |
Usando "accusandomi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riaccusando = miri; miri * = riaccusando. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "accusandomi" si può ottenere dalle seguenti coppie: accusandoci/mici, accusandoli/mili, accusandosi/misi, accusandoti/miti. |
Usando "accusandomi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lami = accusandola; * limi = accusandoli; rimi * = riaccusando. |
Sciarade incatenate |
La parola "accusandomi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: accusando+domi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Non accusano disturbi, Accusare, attribuire la responsabilità, È stata un'accusa per molti imputati di Tangentopoli, Accurati nel vestire, Si mettono da parte dopo aver fatto accurate selezioni. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: accusammo, accusando, accusandoci, accusandola, accusandole, accusandoli, accusandolo « accusandomi » accusandosi, accusandoti, accusandovi, accusano, accusante, accusanti, accusarci |
Parole di undici lettere: accusandole, accusandoli, accusandolo « accusandomi » accusandosi, accusandoti, accusandovi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): posandomi, sposandomi, versandomi, abbassandomi, rilassandomi, confessandomi, appressandomi « accusandomi (imodnasucca) » scusandomi, allietandomi, vietandomi, citandomi, esercitandomi, accreditandomi, screditandomi |
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |