Informazioni di base |
La parola accusandolo è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Divisione in sillabe: ac-cu-sàn-do-lo. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con accusandolo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nostro padrone di Grazia Deledda (1920): Esasperato, un giorno egli si mise in agguato dietro il portone della nonna, deciso di ammazzare qualcuna delle cugine; ma quando riuscì a ghermirne una, la maggiore, si contentò di bastonarla, mentre le altre gridavano come ossesse accusandolo dei più neri delitti e di aver fatto incendiare la tanca e di aver falsificato monete in compagnia di Predu Maria Dejana. Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Bastava ch'io sapessi qual'era il tarlo più nascosto d'un uomo perché proprio su quello facessi cadere il discorso accusandolo senza complimenti coram populo; e appena indovinavo il più vulnerabile e spiacevole punto d'una coscienza non aspettavo altro per dir quella cosa e toccar quel punto. I Viceré di Federico De Roberto (1894): — Perché?... Perché?... Vostra Eccellenza non sa nulla, era a Palermo in quel tempo!... — E allora gli confidò i dispiaceri che la sorella gli aveva dati, complottando con Chiara, col marchese, con Ferdinando, accampando diritti, interpretando a modo suo la legge, accusandolo perfino di volerla spogliare con tutti gli altri. — Adesso, se va a marito, bisognerà finirla con tutta questa storia.... E Vostra Eccellenza vedrà che cominceranno da capo! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accusandolo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: accusandola, accusandole, accusandoli. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: accusano, accuso, acca, asolo, culo, cado, calo, colo, usano, sano, salo, solo, nolo. |
Parole contenute in "accusandolo" |
san, usa, andò, dolo, accusa, usando, usandolo, accusando. Contenute all'inverso: dna, nas. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accusandolo" si può ottenere dalle seguenti coppie: accusandosi/silo. |
Usando "accusandolo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * loti = accusandoti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "accusandolo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cacca * = causandolo; * olmi = accusandomi. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "accusandolo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaccusando/lori. |
Usando "accusandolo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riaccusando = lori; lori * = riaccusando. |
Lucchetti Alterni |
Usando "accusandolo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * silo = accusandosi. |
Sciarade incatenate |
La parola "accusandolo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: accusa+usandolo, accusando+dolo, accusando+usandolo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Non accusano disturbi, Accusare, attribuire la responsabilità, Scagionati da ogni accusa, Accurati e zelanti, Sono accurate nelle case di pregio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: accusai, accusammo, accusando, accusandoci, accusandola, accusandole, accusandoli « accusandolo » accusandomi, accusandosi, accusandoti, accusandovi, accusano, accusante, accusanti |
Parole di undici lettere: accusandola, accusandole, accusandoli « accusandolo » accusandomi, accusandosi, accusandoti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): posandolo, versandolo, attraversandolo, abbassandolo, passandolo, usandolo, causandolo « accusandolo (olodnasucca) » scusandolo, vietandolo, interpretandolo, citandolo, esercitandolo, accreditandolo, agitandolo |
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |