Informazioni di base |
La parola accordarti è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
La biondina di Marco Praga (1893): Però, bada, non montare in superbia, adesso, perché sei a Parigi. Che tu abbia a formare la mia educazione, a darmi il la insieme coll'ultimo figurino della moda, sta bene. Ma un poco alla volta, con affetto, con indulgenza. Infondimi la scienza nuova da amica, da sorella, senza salire in cattedra.... Sai che se il presente ci divide, il passato ci unisce. E non posso accordarti nessuna superiorità,.... Siamo unite per la vita e per la morte. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accordarti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: accordanti, accordarci, accordarmi, accordarsi, accordarvi, accordasti. Con il cambio di doppia si ha: assordarti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: accodarti, accordati. Altri scarti con resto non consecutivo: accordai, accordi, accorati, accorri, accorti, accodati, accodai, accoda, accodi, acca, acori, acri, acari, arda, ardi, arati, arai, arri, cordati, cordai, cora, corri, corti, cori, coda, coti, cari, ordì, orari, orti, rari, rati, dati. |
Parole con "accordarti" |
Finiscono con "accordarti": riaccordarti. |
Parole contenute in "accordarti" |
arti, orda, corda, darti, accorda. Contenute all'inverso: tra, rocca. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accordarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: acri/ricordarti, accordai/irti, accordato/torti, accordatura/turarti, accordarci/citi, accordarmi/miti, accordarsi/siti, accordarvi/viti. |
Usando "accordarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tisi = accordarsi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "accordarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: accordare/tiè, accordarsi/tisi. |
Usando "accordarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torti = accordato; * citi = accordarci; * miti = accordarmi; * siti = accordarsi; * viti = accordarvi. |
Sciarade incatenate |
La parola "accordarti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: accorda+arti, accorda+darti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La nota per... accordarsi, Dilazione accordata agli insolventi, Il tasso d'interesse accordato dalle banche ai migliori clienti, Un arnese utile all'accordatore, La nota accordatrice. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: accordanti, accordarci, accordare, accordarle, accordarmi, accordarono, accordarsi « accordarti » accordarvi, accordasse, accordassero, accordassi, accordassimo, accordaste, accordasti |
Parole di dieci lettere: accordarle, accordarmi, accordarsi « accordarti » accordarvi, accordasse, accordassi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): annodarti, bardarti, attardarti, guardarti, salvaguardarti, riguardarti, azzardarti « accordarti (itradrocca) » riaccordarti, ricordarti, scordarti, lordarti, assordarti, denudarti, bearti |
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |