Informazioni di base |
La parola accordarci è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: ci (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con accordarci per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Santo di Antonio Fogazzaro (1905): «Noi non vogliamo rinunciare alla logica» diss'egli. «Solamente non è facile misurare il valore logico di una conclusione in materia di sentimento, di amore, di fede, come è facile misurare il valore logico di una conclusione in materia di geometria. Nella materia nostra il procedimento logico è occulto. Certo il mio caro amico Marinier, una delle menti acutissime che io conosco, non ha voluto dire questa cosa in risposta al mio caro amico Selva, che quando una persona molto amata da noi cade inferma, è necessario a noi di accordarci sulla cura che le faremo, prima di correre insieme al suo letto!» I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): — Potete accordarci ospitalità per qualche ora, pagandovi? — chiese il capitano. — Siamo carichi di selvaggina, abbiamo fame e la nostra barca è lontana. Fior di Sardegna di Grazia Deledda (1917): — Sono in trattative per rattopparle con mastro Erbasicca, il calzolaio dei poveri, come lo chiamano, ma non possiamo accordarci. Lui pretende due lire; a me pare basti una lira e mezzo!... — Si levò una scarpa, in istato davvero lagrimevole, e Bastiano la guardò con l'aria importante di chi se ne intende. Rise ed esclamò: |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accordarci |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: accordarmi, accordarsi, accordarti, accordarvi. Con il cambio di doppia si ha: assordarci. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: accodarci. Altri scarti con resto non consecutivo: accordai, accordi, accorri, accorci, accodai, accoda, accodi, acca, acori, acri, acari, arda, ardi, arai, arri, cordaci, cordai, cora, corri, cori, coda, crac, cari, caci, ordì, orari, orci, rari, daci. |
Parole con "accordarci" |
Finiscono con "accordarci": riaccordarci. |
Parole contenute in "accordarci" |
orda, corda, darci, accorda. Contenute all'inverso: cra, rocca. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accordarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: acri/ricordarci, accordato/torci, accordatura/turarci, accordarmi/mici. |
Usando "accordarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arciera = accorderà; * cile = accordarle; * citi = accordarti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "accordarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: accordarle/elci. |
Usando "accordarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: barocca * = badarci. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "accordarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: accorderà/arciera, accordarle/cile, accordarti/citi. |
Usando "accordarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torci = accordato; * mici = accordarmi. |
Sciarade incatenate |
La parola "accordarci" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: accorda+darci. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "accordarci" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ti = accordatrici. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La nota che si usa per accordare gli strumenti, Si accordano con il fallito, La nota per accordarsi, Dilazione accordata agli insolventi, Dilazione che si accorda agli insolventi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: accordandomi, accordandosi, accordandoti, accordandovi, accordano, accordante, accordanti « accordarci » accordare, accordarle, accordarmi, accordarono, accordarsi, accordarti, accordarvi |
Parole di dieci lettere: accordando, accordante, accordanti « accordarci » accordarle, accordarmi, accordarsi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scomodarci, annodarci, bardarci, attardarci, guardarci, salvaguardarci, riguardarci « accordarci (icradrocca) » riaccordarci, ricordarci, scordarci, lordarci, assordarci, denudarci, bearci |
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |