Informazioni di base |
La parola accomodarci è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: ci (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con accomodarci per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Entriamo in un corridoio stretto che dà su un salottino. Mi rendo subito conto che l'appartamento è invaso da decine di dipinti a olio, di varie dimensioni, che rappresentano uccelli di diversi tipi. L'uomo sposta qualche tela per farci spazio sul divano. Ci fa segno di accomodarci, mentre lui rimane in piedi. “Chiedo scusa,” dice. “Non ci si rigira.” Il re nero di Maico Morellini (2011): — Vogliamo accomodarci? — lo invitò il governatore. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accomodarci |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: accomodarmi, accomodarsi, accomodarti, accomodarvi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: accomodai, accomodi, accodarci, accodai, accoda, accodi, accorci, acca, acori, acmi, acari, acri, amori, amor, amarci, amari, amar, amai, comodi, comari, coma, coda, cori, cari, caci, orci, modi, mori, marci, mari, daci. |
Parole con "accomodarci" |
Finiscono con "accomodarci": riaccomodarci. |
Parole contenute in "accomodarci" |
oda, como, moda, darci, comoda, accomoda. Contenute all'inverso: cra, domo, rado. |
Incastri |
Si può ottenere da accorci e moda (ACCOmodaRCI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accomodarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: accomodamenti/mentirci, accomodato/torci, accomodatura/turarci, accomodarmi/mici. |
Usando "accomodarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arciera = accomoderà; * citi = accomodarti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "accomodarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: inca * = incomodarci. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "accomodarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: accomoderà/arciera, accomodarti/citi. |
Usando "accomodarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torci = accomodato; * mici = accomodarmi; * mentirci = accomodamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "accomodarci" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: accomoda+darci. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "accomodarci" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ti = accomodatrici. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È sempre accomodante, Si accomodano in platea, Si esegue accomodando, Fa... accomodamenti musicali, Accomoda la vista. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: accomodamenti, accomodamento, accomodammo, accomodando, accomodano, accomodante, accomodanti « accomodarci » accomodare, accomodarmi, accomodarono, accomodarsi, accomodarti, accomodarvi, accomodasse |
Parole di undici lettere: accomodando, accomodante, accomodanti « accomodarci » accomodarmi, accomodarsi, accomodarti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): affondarci, sprofondarci, fiondarci, accodarci, inchiodarci, schiodarci, lodarci « accomodarci (icradomocca) » riaccomodarci, incomodarci, scomodarci, annodarci, bardarci, attardarci, guardarci |
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |