Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per acclamate |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: acclamare, acclamata, acclamati, acclamato, acclarate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: acca, acme, alate, alma, alte, lame. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: acclamante, acclamaste, acclamiate. |
Parole con "acclamate" |
Finiscono con "acclamate": riacclamate. |
Parole contenute in "acclamate" |
ama, mat, lama, mate, amate, acclama. Contenute all'inverso: eta, mal. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "acclamate" si può ottenere dalle seguenti coppie: acre/reclamate, acclami/mimate, acclara/ramate, acclari/rimate, acclarino/rinomate, acclamai/aiate, acclamare/areate, acclamazioni/azioniate, acclamano/note, acclamare/rete, acclamava/vate, acclamavi/vite. |
Usando "acclamate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * matera = acclara; * materano = acclarano; * tendo = acclamando; * tenti = acclamanti; * tesse = acclamasse; * tessi = acclamassi; * teste = acclamaste; * testi = acclamasti; * materassi = acclarassi; * tessero = acclamassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "acclamate" si può ottenere dalle seguenti coppie: acclara/armate, acclamerà/areate, acclamano/onte, acclamare/erte. |
Usando "acclamate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: esca * = esclamate; reca * = reclamate; conca * = conclamate; * ettore = acclamatore. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "acclamate" si può ottenere dalle seguenti coppie: riacclama/teri. |
Usando "acclamate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riacclama = teri; teri * = riacclama. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "acclamate" si può ottenere dalle seguenti coppie: acclara/matera, acclarano/materano, acclarassi/materassi, acclama/atea, acclami/atei, acclamo/ateo, acclamando/tendo, acclamanti/tenti, acclamasse/tesse, acclamassero/tessero, acclamassi/tessi, acclamaste/teste, acclamasti/testi. |
Usando "acclamate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reclamate = acre; acclami * = mimate; * rimate = acclari; * note = acclamano; * areate = acclamare; * vite = acclamavi; * rinomate = acclarino; * torite = acclamatori; * azioniate = acclamazioni. |
Sciarade incatenate |
La parola "acclamate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: acclama+mate, acclama+amate. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "acclamate" (*) con un'altra parola si può ottenere: rii * = riacclamiate; riva * = riacclamavate. |