Informazioni di base |
La parola accaparrarti è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, rr. Lettere più presenti: a (quattro), erre (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con accaparrarti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Visitare gl’infermi di Luigi Pirandello (1896): – Anche. Veramente allora ero studente. Tu sai che mi son sempre levato all'ora dei galli. Basta, – «Matteo» – mi avevano detto la sera avanti alcuni miei colleghi, – «tu che sei mattiniero, domattina di buon'ora va' ad accaparrarti con Bartolo alla Sala Anatomica un buon pezzo da studiare: testa e busto». Bartolo era il bidello della Sala. Che tipo, se l'aveste conosciuto! Parlava coi cadaveri; nettava a perfezione i teschi e se li vendeva cinque lire l'uno. Cinque lire, una testa d'uomo! È vero che, molte, vanno anche assai meno. Basta. State a sentire, che vi racconterò come un morto mi spense la candela. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accaparrarti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: accaparranti, accaparrarci, accaparrarmi, accaparrarsi, accaparrarvi, accaparrasti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: accaparrati. Altri scarti con resto non consecutivo: accaparrai, accaparri, acari, acri, apra, apri, arri, arati, arai, caprai, capra, capri, capti, capi, carrai, carri, carati, cara, cari, parrai, pararti, parati, parai, para, parti, pari, patì, prati, rari, rati. |
Parole con "accaparrarti" |
Finiscono con "accaparrarti": riaccaparrarti. |
Parole contenute in "accaparrarti" |
cap, par, acca, arra, arti, parrà, caparra, accaparra. Contenute all'inverso: rap, tra, rapa, pacca. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accaparrarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: accaparrai/irti, accaparramenti/mentirti, accaparrato/torti, accaparrarci/citi, accaparrarmi/miti, accaparrarsi/siti, accaparrarvi/viti. |
Usando "accaparrarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tisi = accaparrarsi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "accaparrarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: accaparrare/tiè, accaparrarsi/tisi. |
Usando "accaparrarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torti = accaparrato; * citi = accaparrarci; * miti = accaparrarmi; * siti = accaparrarsi; * viti = accaparrarvi; * mentirti = accaparramenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "accaparrarti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: accaparra+arti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lotta tra le imprese per accaparrarsi la clientela, Accaparrano per lucro, Accaparramenti da bagarini, La fa l'accaparratore, La scatoletta accanto alle vecchie bilance. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: accaparrante, accaparranti, accaparrarci, accaparrare, accaparrarmi, accaparrarono, accaparrarsi « accaparrarti » accaparrarvi, accaparrasse, accaparrassero, accaparrassi, accaparrassimo, accaparraste, accaparrasti |
Parole di dodici lettere: accaparrarci, accaparrarmi, accaparrarsi « accaparrarti » accaparrarvi, accaparrasse, accaparrassi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): divorarti, infervorarti, temprarti, ritemprarti, comprarti, intabarrarti, narrarti « accaparrarti (itrarrapacca) » riaccaparrarti, afferrarti, riafferrarti, serrarti, rinserrarti, sussurrarti, trarti |
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |